I corsi SOIMA sono aperti ai professionisti che lavorano con le collezioni di suoni e immagini, in programmi didattici e/o con le tecnologie informatiche. Il corso dura solitamente da due a tre settimane e viene organizzato in diverse regioni del mondo. L’attenzione è rivolta alle collezioni che offrono un combinazione di suoni e immagini e che sono custodite presso varie istituzioni culturali. Le attività didattiche preparano i partecipanti a:
Questi corsi intendono sviluppare una massa critica di professionisti che siano in grado di moltiplicare gli impatti e i benefici della loro formazione.
La collaborazione e lo scambio di informazioni su numerose piattaforme e tra le istituzioni è fondamentale per liberare il potenziale delle collezioni di suoni e immagini. Nei prossimi anni, oltre ai corsi di formazione, SOIMA prevede la creazione di una serie di strumenti di apprendimento, che comprendono risorse online per ampliare la portata del programma.