Il Museo Nazionale di Poznań ha apportato modifiche ai depositi museali polacchi grazie al metodo RE-ORG
I rappresentanti di 11 istituzioni museali polacche partecipano a un workshop di RE-ORG presso il Museo Nazionale di Poznań dal...
Secondo un'indagine internazionale condotta dall’ICCROM e dall’UNESCO (2011), le collezioni in deposito in tutto il mondo sono seriamente a rischio. Da un campione di quasi 1.500 musei in 136 paesi, l'indagine ha evidenziato che:
In tutto il mondo, fino al 60% delle collezioni museali tenute in deposito soffrono di cattiva gestione, mancanza di manutenzione o spazio e protezione inadeguati. Molte aree di stoccaggio dei musei sono in uno stato così spaventoso che le collezioni non possono più essere utilizzate per il beneficio pubblico, sia esso inteso come apprendimento ricerca o mostre.
Mentre molto è stato scritto su come progettare nuove aree di stoccaggio, il problema affrontato dalla maggior parte dei musei è come migliorare una situazione di stoccaggio esistente che si è deteriorata nel tempo.
Per aiutare i musei a riprendere il controllo delle loro collezioni in deposito, l'ICCROM ha sviluppato il Metodo RE-ORG come strumento pratico per il personale dei musei e per fornire materiali per programmi e strategie di formazione.
da allora il metodo RE-ORG è stato applicato a 145 musei in 34 paesi, attraverso seminari pratici, sessioni di tutoraggio e formazione online.
I rappresentanti di 11 istituzioni museali polacche partecipano a un workshop di RE-ORG presso il Museo Nazionale di Poznań dal...
Il Corso internazionale sulla riorganizzazione del deposito delle collezioni nei musei del Sud-est asiatico si è ufficialmente concluso con la...
I musei del Sud-Est asiatico hanno messo in pratica la teoria nella gestione delle loro collezioni, tramite le competenze apprese...