Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali

ICCROM e FAO, firmato memorandum d’intesa: creazione del Museo e della Rete Globale dell’Alimentazione e dell’Agricoltura

“Il cibo è più di ciò che mangiamo: se potesse parlare, ci racconterebbe della nostra cultura, delle storie dei nostri antenati e delle nostre tradizioni, sfruttando il senso unico di identità e appartenenza...". La partnership promuoverà la condivisione delle tradizioni gastronomiche globali e la salvaguardia del patrimonio immateriale e delle conoscenze tradizionali. Primo partner Fao, dell'intesa firmata a Roma, il Centro Internazionale per lo Studio della Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali (ICCROM)

Ue, la tecnologia avanzata ChemiNova per il monitoraggio dei beni culturali

Un consorzio internazionale sta sviluppando tecnologie intelligenti per salvaguardare il patrimonio a fronte dei cambiamenti climatici e dei conflitti

Conclusa a Roma la 33a sessione dell’Assemblea generale dell’ICCROM

Si è conclusa a Roma la 33a sessione dell’Assemblea generale dell’ICCROM, il Centro internazionale di studi sulla conservazione e il restauro dei beni culturali. Le delegazioni nazionali dei 137 Stati membri dell’ICCROM, così come gli osservatori di Stati non membri, organizzazioni intergovernative e altre istituzioni partner, hanno partecipato alle due giornate di Assemblea geenrale presso la sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) per valutare i progressi compiuti dall’organizzazione, stabilire le priorità e affrontare le questioni emergenti nel settore.

Rome Museum Exhibition, il 15 novembre panel su “Heritage Crimes”

L’importanza e il ruolo della cultura negli scenari di crisi dovuti a guerre o disastri naturali è cresciuto in maniera rilevante negli ultimi anni, a causa dell’emergere di nuove forme di conflitti e dell’intensificarsi di disastri ambientali in molte aree del mondo

ICCROM: CONCLUSA A ROMA LA 33ª SESSIONE DELL'ASSEMBLEA GENERALE

Si è conclusa a Roma la 33ª sessione dell'assemblea generale dell'ICCROM, il Centro Internazionale per lo Studio della Conservazione e del Restauro dei Beni Culturali. Delegazioni nazionali dei 137 Stati membri dell'ICCROM, nonché osservatori di Stati non membri, organizzazioni intergovernative e altre istituzioni partner hanno partecipato all'evento ospitato nella sede della FAO Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura, per valutare i progressi compiuti dall'organizzazione, stabilire le priorità e affrontare le questioni emergenti sul campo.

Cultura, Assemblea Iccrom: focus su “Patrimonio e migrazione” e rapporto con Italia

Si è conclusa negli scorsi giorni a Roma la 33a sessione dell’Assemblea generale dell’Iccrom, il Centro internazionale per lo studio della conservazione e del restauro dei beni culturali. Le delegazioni nazionali dei 137 Stati membri, così come gli osservatori di Paesi non membri, organizzazioni intergovernative e altre istituzioni pa...

SCIENZIATA AMBIENTALISTA AGNES BROKERHOF VINCITRICE PREMIO ICCROM 2023

Nella sede della FAO oggi è stato annunciato il vincitore del Premio ICCROM 2023, a margine della 33ª sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM, a Roma. Il premio biennale è uno dei riconoscimenti internazionali più prestigiosi nel campo dei beni culturali. Viene concesso a persone che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo dell’ICCROM o che hanno meriti eccezionali nella conservazione, protezione e restauro del patrimonio culturale.

Patrimonio culturale, al via a Roma l’Assemblea generale dell’Iccrom

È stata inaugurata oggi a Roma la 33a sessione dell’Assemblea generale dell’ICCROM, il Centro internazionale per lo studio della conservazione e del restauro dei beni culturali. L’evento di due giorni, che si terrà dal 2 al 3 novembre, prevede diverse sessioni di discussione, dibattiti e presentazioni su temi chiave relativi all...

Sottosegretario Tripodi interviene all’inaugurazione della 33a Assemblea Generale dell’ICCROM

Il Sottosegretario Maria Tripodi è intervenuta presso la sede FAO a Roma, su delega del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, all’inaugurazione della 33a Assemblea Generale ICCROM, Organizzazione che promuove la conservazione di tutte le forme di patrimonio culturale, in ogni regione del mondo.

ICCROM: APERTA A ROMA 33ª SESSIONE ASSEMBLEA GENERALE CON 137 STATI

È stata inaugurata oggi a Roma la 33ª sessione dell’Assemblea Generale dell’ICCROM, il Centro Internazionale per lo Studio della Conservazione e del Restauro dei Beni Culturali. L'evento di due giorni, che si tiene il 2 e 3 novembre, comprende diverse sessioni di panel, discussioni e presentazioni su questioni chiave rilevanti per le sfide, le preoccupazioni e le questioni urgenti attuali e future legate alla conservazione del patrimonio culturale negli Stati membri.
Delegazioni nazionali dei 137 Stati membri dell’ICCROM, nonché osservatori di Stati non membri, organizzazioni intergovernative e altre istituzioni partner, hanno partecipato alla 33a Assemblea Generale per discutere e migliorare le direzioni strategiche e il piano di lavoro dell’organizzazione ed eleggere il nuovo Consiglio direttivo.