
Partecipante al corso CBH: Richard Martin V. Katipunan dalle Filippine
Mi chiamo Richard Martin V. Katipunan e sono un ingegnere civile dalle Filippine. Negli ultimi sette anni ho lavorato nel...
Il nostro obiettivo è promuovere la conservazione del patrimonio costruito in un quadro di sviluppo sostenibile.
L’ICCROM ha una lunga storia di sviluppo ed implementazione di attività di capacity building per professionisti a metà carriera, focalizzate sulla conservazione e la gestione del patrimonio costruito.
Il corso internazionale di conservazione architettonica (ARC) condotto dal 1960 al 1998 ha cercato di fornire ai professionisti di varie discipline le conoscenze e gli strumenti per dialogare tra loro e sviluppare una comprensione reciproca della conservazione architettonica.
Nel 1995, l'ICCROM ha preparato una nuova iniziativa per rispondere a sfide e richieste più ampie nella conservazione del patrimonio costruito - il Programma Integrato di Conservazione Territoriale e Urbana (ITUC). L'ITUC mirava a integrare la conservazione urbana con i sistemi di pianificazione urbana e territoriale, concentrandosi su paesaggi o territori più ampi e riconoscendo la relazione dinamica tra persone e patrimonio.
Dopo i corsi ARC e ITUC, l’ICCROM ha sviluppato un nuovo corso, Conservation of Built Heritage (La Conservazione del patrimonio costruito - CBH), che ha combinato lo sviluppo di capacità teoriche e pratiche per i professionisti di una vasta gamma di discipline. Il corso di otto settimane è stato offerto dal 2007 al 2016 e ha coperto una serie di argomenti che esplorano gli aspetti della conservazione del patrimonio costruito dalla prospettiva più ampia del patrimonio tangibile e intangibile. I partecipanti hanno anche riflettuto su questioni contemporanee per ottenere nuove prospettive da esperienze internazionali.
L’ICCROM ha inoltre collaborato con altre organizzazioni per sviluppare corsi legati al patrimonio costruito, come i dipinti murali, la pietra e la conservazione del legno.
Mi chiamo Richard Martin V. Katipunan e sono un ingegnere civile dalle Filippine. Negli ultimi sette anni ho lavorato nel...
La recente conclusione di un’altra tappa significativa del Programma di recupero del patrimonio culturale UNESCO-ICCROM a Mosul è stata sancita...
Siamo orgogliosi di essere partner di una nuova iniziativa che coinvolge gli studenti di magistrale nella creazione di un piano...
The 66-day alabaster workshop focused on building techniques, carving, and sculpting. Supported by local and international experts, trainees explored restoration...