
La risorsa pionieristica dell'ICCROM sul Primo Soccorso al Patrimonio Culturale ora in dari
Il manuale e il kit di strumenti tradotti in dari saranno distribuiti in tutte le istituzioni multidisciplinari dell'Afghanistan e condivisi...
Primo Soccorso e Resilienza per il Patrimonio Culturale in tempi di Crisi (FAR)- un programma di punta dell'ICCROM - mira a salvaguardare il patrimonio e le comunità associate e a ridurre i rischi di catastrofi e conflitti.
Il programma FAR forma, crea conoscenza, costruisce network, accresce la sensibilizzazione e dà vita a linee guida con l'obiettivo generale di ridurre il rischio di catastrofi per il patrimonio materiale e immateriale e per le comunità associate ad esso. Il programma offre agli Stati Membri dell'ICCROM servizi di consulenza per la protezione del patrimonio culturale prima, durante e dopo una catastrofe o un conflitto.
Il motto del programma, La Cultura non può attendere (Culture Cannot Wait) si basa sulla convinzione che integrando la salvaguardia del patrimonio in programmi più ampi come quelli dedicati alla riduzione del rischio di disastri (DRR), agli aiuti umanitari, alla costruzione della pace e all'azione per il clima, si possano costruire comunità pacifiche e resilienti alle calamità.
Il programma FAR nasce da dieci anni di lavoro sulla formazione, mirata a sviluppare competenze e professionisti affermati nel campo del primo soccorso al patrimonio culturale. Oggi, la rete FAR, composta da 800 soccorritori del patrimonio culturale, si estende in 87 paesi.
Il manuale e il kit di strumenti tradotti in dari saranno distribuiti in tutte le istituzioni multidisciplinari dell'Afghanistan e condivisi...
Crescendo in Guatemala, eruzioni vulcaniche, uragani e terremoti hanno fatto da sempre parte della vita di Samuel Franco Arce. Da...
Il 17 e 18 ottobre 2022, ci siamo riuniti con gli ex allievi del corso PREVENT per fare il punto...
These five climate hotspots are the final innovation sites of ICCROM’s cascading capacity-development project, “Net Zero: Heritage for Climate Action.”