
Incontro introduttivo per gli Stati membri dell'ICCROM 2023
Il 20 marzo 2023, l'ICCROM ha convocato la sua seconda riunione informativa annuale, alla quale hanno partecipato i rappresentanti dei...
Viviamo in un mondo digitale, in cui usiamo sempre di più la tecnologia per connetterci tra di noi per motivi personali, di lavoro e tutto il resto.
Anche i settori creativi, dei media, delle arti e della cultura usano e producono una serie crescente di materiali digitali. Eppure sembra che attualmente non abbiamo capacità sufficienti per preservare e accedere a questa parte importante della documentazione culturale moderna.
Si stima che entro il 2025 verranno prodotti globalmente 463 exabyte di dati ogni giorno, più di 212 milioni di DVD al giorno. Una gran parte di questi dati potrebbe non essere mai trattata come patrimonio digitale, e questo mette in evidenzia l'immensa scala della sfida della conservazione che ci attende.
Conservare e curare il patrimonio digitale è ulteriormente complicato dalla dipendenza da tecnologie che possono diventare obsolete e dalla complessità dei titolari dei diritti.
Sostenere il patrimonio digitale dell’ICCROM è un'iniziativa futura che cerca di raccogliere e diffondere strategie e strumenti per la conservazione e l'uso creativo del patrimonio digitale. L'obiettivo generale è quello di migliorare il potenziale narrativo del patrimonio digitale, così come mettere in connessione le persone, colmare i divari, accendere la creatività e promuovere lo sviluppo.
Il 20 marzo 2023, l'ICCROM ha convocato la sua seconda riunione informativa annuale, alla quale hanno partecipato i rappresentanti dei...
Dal 9 all'11 gennaio 2023, il nuovo programma dell'ICCROM, Sostenere il Patrimonio Digitale (SDH), ha condotto il suo primo workshop...
Quando è stata l'ultima volta che avete fatto il backup delle vostre foto e dei vostri video digitali? Saranno accessibili...