
Incontro introduttivo per gli Stati membri dell'ICCROM 2023
Il 20 marzo 2023, l'ICCROM ha convocato la sua seconda riunione informativa annuale, alla quale hanno partecipato i rappresentanti dei...
I suoni e le immagini registrate sono parte integrante della nostra vita quotidiana e giocano un ruolo importante nel nostro patrimonio. Questi materiali educano, ispirano e danno forma alle nostre opinioni sul passato, sul presente e sul futuro.
Le istituzioni culturali e della memoria hanno spesso preziose collezioni di suoni e immagini, ma mancano le competenze e le risorse per salvaguardarle e fornirne l'accesso. I contenuti audiovisivi sono spesso intrappolati in formati obsoleti (per esempio le videocassette) a causa della mancanza di opportunità di migrare verso formati moderni.
Anche se le collezioni audio e video crescono esponenzialmente, le risorse a disposizione delle istituzioni che se ne prendono cura rimangono fisse. A meno che non venga intrapresa un'azione urgente, la maggior parte del patrimonio sonoro e visivo del secolo scorso scomparirà.
Il 20 marzo 2023, l'ICCROM ha convocato la sua seconda riunione informativa annuale, alla quale hanno partecipato i rappresentanti dei...
Il 17 e 18 ottobre 2022, ci siamo riuniti con gli ex allievi del corso PREVENT per fare il punto...
I suoni e le immagini registrate hanno catturato il nostro mondo, la nostra vita e la nostra immaginazione, apportando conoscenza...