Negli ultimi anni, il sud-est asiatico è stato colpito da disastri imprevedibili causati da pericoli naturali, quali inondazioni, tsunami, terremoti, incendi e tempeste tropicali. La regione ospita forme di patrimonio culturale rilevanti e dal valore inestimabile, spaziando daltangibile, come collezioni museali e archivistiche, monumenti antichi, siti archeologici,all’intangibile: costumi, musica, artigianato e stili di vita tradizionali. Se talvolta i danni possono essere estesi e a volte irreversibili, esistono sono modi in cui possiamo mitigare i rischi, costruire la resilienza e adattarci alle realtà in continuo mutamento. In questo spirito, il secondo workshop di formazione sulla gestione del rischio di disastri per il patrimonio culturale nel sud-est asiatico ha preso il via con una sessione inaugurale tenutasi il 4 febbraio 2021.