
Resolution of the ICCROM Council on Ukraine
This resolution was adopted by Council on 4 May 2022 by the following vote: 14 yea votes, 0 nay votes, and 11 abstentions.
This resolution was adopted by Council on 4 May 2022 by the following vote: 14 yea votes, 0 nay votes, and 11 abstentions.
L’ICCROM esprime la sua crescente preoccupazione per il protrarsi dell'impatto del conflitto in Ucraina sia per la sua gente che per il suo patrimonio culturale, ed è operativo conformemente al suo mandato nel sostenere i professionisti del settore per proteggere il patrimonio in questo periodo difficile.
On 8 March 2022, ICCROM had the honour of welcoming H.E. Khalid bin Youssef Khalifa Abdullah Al Sada, Ambassador Extraordinary and Plenipotentiary of the State of Qatar to the Italian Republic. On this occasion, he presented his credentials to ICCROM's Director-General Webber Ndoro. The Ambassador was accompanied by Dr Akeel Hatoor, Expert to the UN Agencies. Also present on behalf of ICCROM was...
From everyone at ICCROM, thank you for supporting our work in 2021. We hope you can enjoy some time with family and friends as we head into the new year.
Il Direttore Generale Webber Ndoro e il personale dell’ICCROM si congratulano con il nostro collaboratore e amico Lazare Eloundou Assomo per la sua nomina a Direttore del Centro del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Il nuovo Direttore porta una nuova prospettiva al ruolo, combinata con una ricchezza di conoscenze ed esperienze acquisite nei suoi più di due decenni a capo di progetti e programmi...
On 29 November the Director-General, Webber Ndoro met with Ola Wetterberg, Director of the Centre for Critical Heritage Studies, Department of Conservation at the University of Gothenburg and member of the ICCROM Council. Also in attendance were José Luiz Pedersoli, Manager of the Strategic Planning Unit and Valerie Magar, Manager of the Programmes Unit.
On 29 November ICCROM received a visit from Muhammad Juma, Chief of the Africa Unit of the UNESCO World Heritage Centre, and Dawson Munjeri of Zimbabwe. Mr Munjeri has been appointed by UNESCO to lead a Working Group that will develop a new strategy for African World Heritage, as part of the celebration of the 50th Anniversary of the 1972 Convention Concerning the Protection of the World Cultural...
La 32a Assemblea Generale di ICCROM si sta avvicinando rapidamente e si svolgerà interamente online. I delegati si riuniranno tra le 12:00 e le 15:00 (Roma, Italia - CET) il 27 e 28 ottobre 2021, con i lavori che saranno trasmessi in livestreaming ogni giorno.
L’ICCROM si è recentemente unita a professionisti, decisori e leader di tutto il mondo in occasione del tanto atteso Congresso Mondiale della Conservazione della Natura dell'Unione Internazionale (IUCN), tenutosi in formato ibrido a Marsiglia, in Francia, e online, dopo essere stato rinviato lo scorso anno a causa della pandemia di COVID-19. Le nostre due organizzazioni collaborano strettamente...
Dopo il successo della prima Conferenza Soft Power dello scorso anno, la seconda edizione si è svolta il 30 e 31 agosto 2021, col nostro Direttore generale, Webber Ndoro, membro del Soft Power Club, in rappresentanza dell’ICCROM all’evento tenutosi a Venezia in Italia.