Il programma di attività e bilancio dell’ICCROM è finanziato mediante contributi da parte degli Stati Membri e contributi volontari di enti pubblici e privati. I contributi obbligatori annuali dei governi degli Stati Membri vengono calcolati sulla base della tabella di ripartizione utilizzata dalle Nazioni Unite dal 2008.
I contributi volontari degli Stati Membri e dei partner costituiscono circa la metà del bilancio dell’ICCROM, sono gestiti sulla base di quanto stabilito dagli accordi con i donatori e rappresentano una fonte di finanziamento fondamentale per le attività e i programmi previsti dal Programma di bilancio dell’ICCROM.
Risultati finanziari dell’ICCROM nel 2020*
Contributi degli Stati membri: 3.673.273 €
Altri contributi: 3.429.314 €
Entrate da investimenti: 17.043 €
Altre entrate: 150.590 €
Entrate totali: 7.270.220 €
*La información presentada procede de los informes financieros del ICCROM, que han sido auditados por Ernst & Young Financial-Business Advisors SpA
Agradecemos a todos los socios que aportaron contribuciones en especie y financieras en 2020
- ALIPH - International Alliance for the Protection of Heritage in Conflict Areas
- APACHE Consortium
- British Council
- BUNKA-CHO – Agency for Cultural Affairs
- CHA – Cultural Heritage Administration
- FOC - Federal Office of Culture
- Government of Sharjah
- IPCE - Cultural Heritage Institute of Spain
- KLD – Norwegian Ministry of Climate and Environment
- MAECI - Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation
- MiC - Italian Ministry of Culture
- Ministry of Culture of the Republic of Croatia
- NCHA – National Cultural Heritage Administration
- Oman National Museum
- Principality of Monaco
- Smithsonian Institution
- Swedish Postcode Foundation
- UNESCO
- UNESCO WHC