
Giornata dell'Africa 2022: celebrazioni, riflessioni e azioni concrete
L'ICCROM, in collaborazione con l’African World Heritage Fund (AWHF) e il governo della Repubblica del Sudafrica, commemorerà la Giornata dell'Africa...
L'Africa è la patria della popolazione più giovane e in più rapida crescita del mondo, eppure sono i giovani ad essere maggiormente colpiti dalla disoccupazione e dalla povertà. Allo stesso tempo, il continente ha una rete crescente di università, una società civile attiva e vibranti ecosistemi tecnologici.
Youth.Heritage:Africa (YHA) aspira a dare potere ai giovani leader del patrimonio e a metterli in contatto attraverso strategie e iniziative innovative volte a rendere il loro patrimonio una fonte di opportunità economiche e sociali per loro. I nostri obiettivi sono:
Questi obiettivi sono in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030 delle Nazioni Unite e con le aspirazioni dell'Agenda 2063 dell'Unione Africana.
L'ICCROM, in collaborazione con l’African World Heritage Fund (AWHF) e il governo della Repubblica del Sudafrica, commemorerà la Giornata dell'Africa...
Dal 20 al 25 maggio, 25 giovani provenienti da 17 paesi africani si riuniranno per acquisire conoscenze, competenze ed esperienze...
I nostri programmi Youth.Heritage.Africa e Leadership del Patrimonio Mondiale stanno lavorando insieme all'unità Africa del Centro del Patrimonio Mondiale (WHC)...
Within the Youth.Heritage.Africa programme, ICCROM is working to establish a new type of co-creative and interactive initiative called "Heritage Hubs". The aim...