
Esprimiamo il nostro cordoglio alla Libia
L'ICCROM è profondamente rattristata dalle recenti inondazioni che hanno devastato la Libia. Offriamo il nostro più sincero cordoglio al governo...
Il programma FAR (Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi) è un programma di punta dell'ICCROM. Si occupa di formazione, costruzione di conoscenze, creazione di reti, sensibilizzazione e orientamento delle policy con l'obiettivo generale di ridurre il rischio di catastrofi per il patrimonio materiale e immateriale e le comunità associate.
Il motto del programma - La cultura non può aspettare - si basa sulla convinzione che, integrando il patrimonio nei più ampi programmi di riduzione del rischio di disastri (DRR), aiuti umanitari, costruzione della pace e azione per il clima, si possano costituire comunità pacifiche e resilienti ai disastri. Oggi, la rete FAR, composta da oltre 1.000 operatori di primo soccorso culturale, si estende in più di 100 Paesi.
Dalla sua nascita nel 2020, il Programma ha servito e coinvolto 122 Paesi offrendo servizi di consulenza per la protezione del patrimonio culturale prima, durante e dopo un disastro o un conflitto, con il supporto di 132 partner.
FAR risponde direttamente alle Direzioni strategiche dell'ICCROM:
1. Affrontare le preoccupazioni mondiali per il patrimonio culturale.
2. Creare una rete globale diversificata e inclusiva.
L'ICCROM è profondamente rattristata dalle recenti inondazioni che hanno devastato la Libia. Offriamo il nostro più sincero cordoglio al governo...
Dal 1° al 5 agosto 2023, il programma di punta dell'ICCROM Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in...
L'ICCROM è profondamente rattristata dalla perdita di vite umane e dagli ingenti danni, anche al patrimonio naturale e culturale, causati...