Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali

RE-ORG Notizie

RE-org Poland

Un'iniziativa unica per migliorare i depositi dei musei in Polonia

Il primo compito dopo il corso di formazione per insegnanti sarà quello di implementare la metodologia attraverso un workshop di due settimane presso il Museo Nazionale di Danzica, con il pieno supporto dell'Istituto Nazionale dei Musei e del Museo Nazionale di Poznan. L'obiettivo è delineare un piano a lungo termine per creare un pool di specialisti in grado di insegnare il metodo in tutto il...

Gael de Guichen and Director General Webber Ndoro sign agreement officially transferring de Guichen's archive of RE-ORG materials to the ICCROM Archives

Gaël de Guichen dona l'archivio RE-ORG all'ICCROM

Il 14 luglio 2023 abbiamo avuto l'onore di ricevere ufficialmente una generosa donazione di materiali RE-ORG agli archivi dell'ICCROM. Il Consigliere speciale del Direttore generale e precursore del metodo RE-ORG Gaël de Guichen ha donato più di dieci anni di materiali d'archivio relativi a RE-ORG. In questa occasione speciale, de Guichen e il Direttore generale dell'ICCROM Webber Ndoro hanno...

RE-ORG Open Doors

RE-ORG Open Doors

Il 22 giugno 2023, il Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna ha organizzato una giornata di studio sull'evoluzione dei progetti RE-ORG nell'ambito della valorizzazione e riorganizzazione dei depositi museali, RE-ORG Open Doors. Organizzato da Giorgia Bonesso e Sonia Caliaro, l'incontro è stato condotto da Alberta Fabbri presso la Sala Conferenze del Museo Civico Archeologico di...

Ex colleghi dell'ICCROM ricevono riconoscimenti per la conservazione del patrimonio culturale

Ex colleghi dell'ICCROM ricevono riconoscimenti per la conservazione del patrimonio culturale

L'8 giugno 2023, l'ICCROM ha assistito al conferimento di prestigiosi riconoscimenti a due illustri ex colleghi, il cui impegno di tutta la vita è stato quello di salvaguardare e conservare il patrimonio culturale. Gaël de Guichen, Consigliere speciale del Direttore generale dell'ICCROM, è stato insignito del titolo di Ufficiale dell'Ordine Nazionale del Merito dal Presidente della Repubblica...

Formazione RE-ORG per migliorare la gestione dei depositi in undici musei portoghesi

Formazione RE-ORG per migliorare la gestione dei depositi in undici musei portoghesi

Il progetto RE-ORG continua a essere molto attivo e dinamico in Portogallo, a seguito di RE-ORG Lisboa nel 2018. Il workshop di quest'anno si è tenuto a Santarém il 20, 21 e 27-28 marzo, dove 35 professionisti museali appartenenti al gruppo degli 11 "Musei di Lezíria do Tejo" sono stati formati per implementare il metodo RE-ORG nei loro depositi.

Workshop RE-ORG CONO SUR

Workshop RE-ORG CONO SUR

Dal 6 al 17 marzo, il Museo Provincial de Bellas Artes "Juan Ramón Vidal" e il Museo Arqueológico y Antropológico "Casa Martínez" hanno ospitato a Corrientes, in Argentina, il seminario RE-ORG CONO SUR, per la salvaguardia e la divulgazione delle collezioni in deposito".

Il secondo anno di RE-ORG in Emilia-Romagna, Italia

Il secondo anno di RE-ORG in Emilia-Romagna, Italia

È iniziata la seconda edizione del corso di formazione sulla gestione e la riorganizzazione dei depositi museali, RE-ORG 2023, nella regione italiana dell'Emilia-Romagna. Il corso è promosso e organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, Settore Beni Culturali in accordo con ICOM Italia, sotto la guida dell'ICCROM e con il supporto di Cuckoo House.

MS Meeting

Incontro introduttivo per gli Stati membri dell'ICCROM 2023

Il 20 marzo 2023, l'ICCROM ha convocato la sua seconda riunione informativa annuale, alla quale hanno partecipato i rappresentanti dei nostri Stati membri e gli osservatori permanenti provenienti da tutte le regioni del mondo.

RE-ORG poland

Il Museo Nazionale di Poznań ha apportato modifiche ai depositi museali polacchi grazie al metodo RE-ORG

I rappresentanti di 11 istituzioni museali polacche partecipano a un workshop di RE-ORG presso il Museo Nazionale di Poznań dal 19 al 30 settembre 2022. Il progetto RE-ORG in Polonia è finanziato dal Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale della Repubblica di Polonia e attuato in collaborazione con l'Istituto nazionale per i musei e le collezioni pubbliche (NIMOZ).

CollAsia photo

Si concludono sette mesi di CollAsia RE-ORG

Il Corso internazionale sulla riorganizzazione del deposito delle collezioni nei musei del Sud-est asiatico si è ufficialmente concluso con la realizzazione dei progetti RE-ORG da parte dei dieci musei partecipanti. L'obiettivo principale del corso, durato sette mesi, è stato quello di aiutare i partecipanti a migliorare la gestione delle collezioni delle loro istituzioni e a ottimizzare l'uso dei...