Un protocollo d'intesa storico firmato durante la 47a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale

ICCROM and Uzbekistan

Durante la 47a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, l'ICCROM e la Repubblica dell'Uzbekistan hanno firmato un protocollo d'intesa che segna una tappa importante nella loro crescente collaborazione.

Questo protocollo d'intesa segna l'inizio di un percorso comune basato su una visione condivisa, obiettivi reciproci e un profondo impegno a salvaguardare il patrimonio culturale per le generazioni future. Entrato a far parte dell'ICCROM nell'agosto 2024, l'Uzbekistan si è già affermato come uno degli Stati membri più attivi dell'Organizzazione. Siamo colpiti dalla sua energia, dalla sua visione lungimirante e dall'eccezionale ricchezza del suo patrimonio culturale - dalle leggendarie città della Via della Seta alle sue tradizioni artigianali ancora vive - e dalla sua incrollabile determinazione a preservare e promuovere questo patrimonio.

Aree di cooperazione

La collaborazione si concentrerà su quattro aree strategiche in cui l'ICCROM vanta decenni di esperienza e leadership a livello mondiale nel settore dei beni culturali: 

  • Gestione e conservazione dei siti culturali

  • Conservazione del patrimonio architettonico 

  • Gestione dei musei e delle collezioni

  • Sviluppo di conoscenze e competenze in tutto il settore

ICCROM and Uzbekistan

Queste priorità saranno sostenute dalle solide metodologie, dagli strumenti pratici e dalle risorse di conoscenza dell'ICCROM, progettati per responsabilizzare i professionisti del patrimonio, coinvolgere le comunità locali e sostenere il tessuto vivente della cultura.

"È importante sottolineare che questo accordo rafforza anche le basi della collaborazione regionale in tutta l'Asia centrale, una regione di immenso spessore storico e ricchezza culturale", ha affermato il Direttore generale dell'ICCROM. "Consideriamo l'Uzbekistan un partner fondamentale per promuovere la resilienza, il potenziamento delle capacità e l'eccellenza nel campo della conservazione in tutta la regione".

Tradurre in azione l'impegno condiviso per il patrimonio

ICCROM and UZB

La partnership sta già prendendo forma, con attività congiunte in programma per quest'anno e altre in fase di sviluppo. Questo protocollo d'intesa rappresenta l'avvio di una collaborazione dinamica e orientata alla domanda, fondata sul forte entusiasmo per le competenze e le metodologie dell'ICCROM. 

Insieme, l'ICCROM e l'Uzbekistan daranno vita a iniziative di grande impatto che non solo salvaguarderanno lo straordinario patrimonio culturale del Paese, ma rafforzeranno anche il benessere delle comunità che lo custodiscono  . Lavorando fianco a fianco, la partnership aspira a definire uno standard per la cooperazione regionale e a ispirare un'azione collettiva per la conservazione del patrimonio in tutta l'Asia centrale e oltre.