L'ICCROM è orgoglioso di far parte di un consorzio internazionale incentrato sul rafforzamento del ruolo e del riconoscimento delle collezioni del patrimonio culturale nel quadro educativo europeo. Questa iniziativa mira a dimostrare il potenziale delle arti e del patrimonio culturale nel plasmare l'educazione dei bambini e dei giovani, con al centro gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). Integrando questi elementi, il progetto cerca di promuovere la creatività, il pensiero critico e le pratiche sostenibili nelle nuove generazioni, mettendole in grado di contribuire a un futuro migliore per tutti.
TOWCHED (Transforming Our World: Collections at the Heart of Life-long Learning and Education – Trasformare il nostro mondo: le collezioni al centro dell’apprendimento permanente e dell’educazione) è un progetto finanziato dall'UE che si avvale delle collezioni artistiche e del patrimonio culturale dei musei europei per educare bambini e ragazzi allo sviluppo sostenibile. Coordinato dall'Università di Valencia, il progetto promuove l'educazione allo sviluppo sostenibile (ESD), che enfatizza l'apprendimento permanente attraverso l'impegno sociale e la partecipazione della comunità. TOWCHED si propone di fornire agli individui le conoscenze, le competenze e i valori necessari per creare un futuro sostenibile, promuovendo il pensiero critico, la collaborazione e il processo decisionale responsabile. L'iniziativa coinvolge attivamente diverse parti interessate, tra cui educatori, politici, creativi e professionisti del patrimonio, per garantire un impatto ampio e duraturo sull'istruzione europea.
Per sostenere gli obiettivi del progetto, invitiamo le istituzioni educative e culturali a partecipare a un sondaggio online volto a raccogliere informazioni su come le collezioni museali in Europa vengono attualmente utilizzate nelle attività educative legate allo sviluppo sostenibile. L'indagine ci aiuterà a capire lo stato attuale dei programmi educativi dei musei, le esperienze di collaborazione e l'efficacia di queste attività nel promuovere la sostenibilità. I vostri contributi informeranno direttamente le iniziative future, daranno forma allo sviluppo di risorse e promuoveranno una maggiore collaborazione tra le istituzioni per l'apprendimento permanente.
Vi invitiamo a dedicare dieci minuti al nostro sondaggio e a condividere questa opportunità con altre istituzioni come musei, scuole, università e ONG. Oltre a completare il sondaggio, vi invitiamo a partecipare ad altre attività, tra cui sessioni di formazione, progetti pilota e opportunità di contribuire al nostro archivio in via di sviluppo, iscrivendosi alla newsletter.