L’ICCROM lancia una guida alla gestione dei campioni di patrimonio culturale

La vostra istituzione possiede una collezione di campioni di patrimonio culturale? 

Avete difficoltà nella loro gestione, conservazione e accessibilità?

ICCROM launches heritage samples management guide

L'ICCROM sta lanciando una nuova risorsa per aiutare i professionisti del patrimonio culturale, tra cui conservatori, scienziati e portatori di interesse, a salvaguardare queste collezioni fondamentali.  I campioni di patrimonio culturale sono una risorsa essenziale per la ricerca e la formazione e costituiscono di per sé un patrimonio culturale di grande valore. Tuttavia, sono spesso trascurati. Molti sono a rischio a causa della mancanza di riconoscimento, di una gestione archivistica inadeguata, di risorse insufficienti e dell'assenza di politiche chiare che ne regolino la cura e l'uso. 

L'Heritage Samples Archives: A Guide for Management (Archivio dei campioni di patrimonio culturale: una guida alla gestione) mira a migliorare la cura e la conservazione di queste collezioni, garantendo che rimangano accessibili, significative e protette per un uso futuro.

La guida offre un supporto pratico per la gestione delle collezioni di campioni, contribuendo a trasformarle da beni isolati in risorse dinamiche e interconnesse accessibili alla più ampia comunità di ricerca.   

  • Parte I: Gestire una collezione di campioni come archivio, si concentra sul miglioramento dell'organizzazione, della descrizione, della conservazione e della preservazione delle collezioni. 
  • Parte II: Sviluppare una dichiarazione di rilevanza, guida le parti interessate nell'articolare il valore della loro collezione, aiutando i responsabili politici e gli utenti a comprenderne la rilevanza e il potenziale e a prendere decisioni informate. 
  • Parte III: Creare una politica di accesso, offre strumenti per facilitare l'accesso e sostenere il riutilizzo dei campioni a fini di ricerca. 

In tutta la guida, i lettori sono indirizzati a risorse approfondite, mentre esempi reali illustrano come questi principi possano essere adattati a contesti diversi. 

Sviluppata nell'ambito dell'Iniziativa sugli archivi di campioni di patrimonio culturale, questa guida sottolinea il ruolo fondamentale che gli archivi di campioni esistenti possono svolgere nel promuovere la sostenibilità del patrimonio culturale. Incoraggiando il riutilizzo dei campioni, contribuisce a ridurre la necessità di nuovi campionamenti e promuove una gestione più responsabile delle risorse. Inoltre, sostiene un maggiore riconoscimento di questi preziosi materiali e sostiene la creazione di una rete globale attraverso il Registro degli archivi di campioni di patrimonio culturale, uno strumento complementare lanciato dall'ICCROM nel 2024. 

Vi invitiamo a unirvi a questa comunità in crescita registrando le vostre collezioni di campioni e contribuendo a questo sforzo collettivo.