• English
  • Français
  • Español
  • Italiano
  • العربية
  • English
  • Français
  • Español
  • Italiano
  • العربية

Social Share

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Youtube
  • RSS
Search site
Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali

Main navigation

  • Chi siamo
    • Panoramica
      • Cos’è l’ICCROM
      • Storia
      • L’ICCROM e l'Italia
      • Missione e visione
      • Ufficio Regionale dell'ICCROM a Sharjah
      • Stati Membri
        • Notizie
      • Valori ed etica
      • Premio ICCROM
    • Informazioni aziendali
      • Struttura governativa
      • Direttore Generale
        • News
        • Previous Director-Generals
      • Chi fa cosa
      • Documenti istituzionali
      • Informazioni finanziarie
      • Member States Contributions
      • Programma e di bilancio
      • Relazioni dell'organizzazione
        • Previous Newsletters (Annual Reports before 2001)
    • Partenariato
      • I nostri partner
      • Diventa partner dell’ICCROM
  • Cosa facciamo
    • Programmi
      • Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR)
        • Il nostro approccio
        • Progetti
        • Risposta alle emergenze
        • Pianificazione della gestione del rischio di catastrofi
        • Notizie
        • Corsi
        • Partner
        • Risorse
      • Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL)
        • Il nostro approccio
        • Progetti
        • Notizie
        • Corsi
        • Partner
        • Risorse
      • Patrimonio architettonico e archeologico tangibile nella regione araba (ATHAR)
        • Il nostro approccio
        • Progetti
        • Notizie
        • Corsi
        • Partner
        • Risorse
      • Youth.Heritage.Africa (YHA)
        • Il nostro approccio
        • Progetti
        • Notizie
        • Corsi
        • Partner
        • Risorse
      • Gestione del patrimonio in America Latina e nei Caraibi (LAC)
        • Il nostro approccio
        • Progetti
        • Notizie
        • Corsi
        • Partner
        • Risorse
      • Le nostre collezioni contano
        • Il nostro approccio
        • Progetti
        • Notizie
        • Partner
        • Risorse
      • Sostenere il Patrimonio Digitale
        • Il nostro approccio
        • Progetti
        • Notizie
        • Partner
        • Risorse
      • Sostenibilità e patrimonio costruito
        • Il nostro approccio
        • Progetti
        • Notizie
        • Corsi
        • Partner
        • Risorse
      • RE-ORG
        • Il nostro approccio
        • Progetti
        • Notizie
        • Corsi
        • Partner
        • Risorse
      • SOIMA- Conservazione delle collezioni di suoni e immagini
        • Il nostro approccio
        • Notizie
        • Corsi
        • Partner
        • Risorse
      • CollAsia
        • Il nostro approccio
        • Progetti
        • Notizie
        • Corsi
        • Partner
        • Risorse
    • Ricerca
      • Scienza del Patrimonio
      • Iniziative Strategiche
        • Notizie
        • Risorse
        • Partner
      • Previsione
      • Progetti in evidenza
      • Borse di studio
    • Servizi di consulenza
      • Servizi di consulenza per la Convenzione sul Patrimonio Mondiale
        • Attività di consulenza
      • Consulenza scientifica e tecnica agli Stati membri
      • Progetto su richiesta
  • Notizie ed Eventi
    • Notizie
    • Eventi
      • Serie di conferenze dell'ICCROM
    • Per la stampa
      • Comunicati stampa
      • Contatti per la stampa
      • ICCROM nella stampa
    • Blog
    • I visitatori
  • Risorse
    • Pubblicazioni
    • Multimedia
    • Classifieds
    • Risorsa del mese
    • Biblioteca
      • Catalogo della Biblioteca
      • Servizi generali
        • Spedizione documenti
        • Fotocopie e scansioni
        • OpenAthens  
      • Le nostre collezioni
      • Rete e progetti
    • Archivio dell'ICCROM
      • Visitare l'Archivio
      • Riproduzioni e pubblicazioni
      • Aiuto alla ricerca
      • Progetti in primo piano
  • Partecipare
    • Annunci di corsi
      • Corsi correnti
      • Elenco completo dei corsi
    • Borse di studio
      • Borsisti Passati
      • Domande Frequenti (FAQ)
    • Stage presso l' ICCROM
      • Stagisti passati ICCROM
      • Stage - domande frequenti (FAQ)
    • Lavora con noi
Via di San Michele 13 - Rome, Italy Tel: (+39) 06.585-531 Fax:(+39) 06.585-53349
© 2023
  • Programmi
    • Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR)
    • Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL)
    • Patrimonio architettonico e archeologico tangibile nella regione araba (ATHAR)
    • Youth.Heritage.Africa (YHA)
    • Gestione del patrimonio in America Latina e nei Caraibi (LAC)
    • Le nostre collezioni contano
    • Sostenere il Patrimonio Digitale
    • Sostenibilità e patrimonio costruito
    • RE-ORG
    • SOIMA- Conservazione delle collezioni di suoni e immagini
    • CollAsia
  • Ricerca
  • Servizi di consulenza
  • Cosa facciamo
  • Programmi
  • Sostenibilità e patrimonio costruito
  • Progetti

Patrimonio culturale per la crescita inclusiva nel sud-est asiatico

Con il sostegno del British Council, ICCROM sta lavorando con i partner su un progetto che mira ad esplorare come la conservazione e la gestione del patrimonio costruito può sostenere il benessere generale delle comunità del sud-est asiatico, contribuendo alla crescita inclusiva. Si tratta di condividere le esperienze sul campo di istituzioni del patrimonio, ONG, organizzazioni della società civile, professionisti e ricercatori della regione e del Regno Unito.

Mentre si concentra sul patrimonio costruito, compresi gli edifici storici e vernacolari, i siti e gli insediamenti, il progetto considera anche i legami intrinseci tra le dimensioni tangibili e intangibili del patrimonio attraverso l'artigianato tradizionale, le pratiche socio-culturali e i mezzi di sussistenza. La partecipazione è aperta all'intera Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) per incoraggiare un più ampio apprendimento regionale.

Backround

L'Agenda 2030 adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015 integra, per la prima volta, il ruolo della cultura nello sviluppo sostenibile, attraverso il patrimonio culturale e la creatività. 

Questo tema è stato ulteriormente approfondito in un rapporto del 2018 pubblicato dalla Royal Society for the encouragement of Arts, Manufactures and Commerce (RSA) in collaborazione con il British Council. Heritage for Inclusive Growth sostiene un approccio sistemico per unire il patrimonio e lo sviluppo economico con una serie di risultati sociali, economici e ambientali inclusivi.

Secondo il rapporto, il settore del patrimonio ha un ruolo chiave nel guidare la crescita, sostenere le comunità locali e affrontare le disuguaglianze sociali, economiche e ambientali, riconoscendo anche i fattori culturali, simbolici ed emotivi che modellano le identità e le esperienze di individui, comunità e luoghi. 

Per ulteriori informazioni sul progetto e su come presentare candidature, si prega di consultare il seguente sito web

Vedi anche

  • CH4InGrowth website

Programmi

  • Sostenibilità e patrimonio costruito

Regioni

  • Asia e il Pacifico

Condividi

Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali
Via di San Michele 13 – Rome, Italy
tel: (+39) 06.585-531 / fax: (+39) 06.585-53349 iccrom@iccrom.org

Main navigation

  • Chi siamo
    • Panoramica
    • Informazioni aziendali
    • Partenariato
  • Cosa facciamo
    • Programmi
    • Ricerca
    • Servizi di consulenza
  • Notizie ed Eventi
    • Notizie
    • Eventi
    • Per la stampa
    • Blog
    • I visitatori
  • Risorse
    • Pubblicazioni
    • Multimedia
    • Classifieds
    • Risorsa del mese
    • Biblioteca
    • Archivio dell'ICCROM
  • Partecipare
    • Annunci di corsi
    • Borse di studio
    • Stage presso l' ICCROM
    • Lavora con noi
Via di San Michele 13 - Rome, Italy Tel: (+39) 06.585-531 Fax:(+39) 06.585-53349
© 2023

Social Share

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Youtube
  • RSS

Privacy

  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
© 2023 ICCROM