Risorsa del mese
Il Portico di Ottavia fu costruito da Augusto nel I secolo a.C. Oggi i resti del portico sono annessi alla chiesa di Sant'Angelo in Pescheria. L’area colonnata del portico si trova accanto al Teatro di Marcello, un antico teatro romano all'aperto.…
News
L'ICCROM e l'Ente nazionale svedese per il patrimonio culturale hanno pubblicato una versione svedese della risorsa online pionieristica Patrimonio Culturale a rischio: Evacuazione in emergenza delle collezioni, sviluppata in collaborazione con l'…
News
L'iniziativa dell'ICCROM "La valutazione del capitale culturale: prendere in considerazione il valore nascosto del patrimonio" ha preso il via all'inizio del mese con un workshop, un webinar pubblico e il lancio di un sondaggio nei nostri Stati…
Opportunity
Job Title: Accounting Assistant
Grade: G-2
Duty Station: Rome, Italy
Unit: Administration Unit
Type of contract: Fixed Term, renewable
Term: Two years (six-months probation period)
Closing date: 20-NOV-2022 (11:59 PM CEST Time)
Overview of…
News
L'ICCROM è lieto di annunciare il lancio del sito web con il Toolkit Our Collections Matter (OCM) in spagnolo. Questa traduzione del sito, attesa da tempo, è diventata realtà grazie al generoso sostegno dell'International Council of Museums-…
News
Ubatuba, una riserva naturale in Brasile; Rosetta, una città costiera egiziana; Kerman, parte del deserto di Lut in Iran; Isola di Tuti si trova alla confluenza del Nilo Bianco e del Nilo; Azzurro in Sudane Kasese, ai margini del Parco…
Opportunity
Job Title: Grant Assistant, Mosul Project
Duty Station: Rome, Italy
Unit: Programmes Unit
Type of employment: Consultancy
Term: Immediately to 31 August 2023
Closing date: 15-NOV-2022 (11:59 PM CEST Time)
About ICCROM
ICCROM is an intergovernmental…
News
È con grande dolore che condividiamo la notizia della scomparsa di Cevat Erder, già Direttore generale dell'ICCROM (1981-1988) e figura di spicco del settore.
Formatosi come archeologo, Erder ha iniziato la sua carriera all’Harvard University…
News
Il Ministero della Cultura saudita ha completato un programma di formazione specializzata sulla Convenzione UNESCO del 2001 sulla Protezione del Patrimonio Culturale Subacqueo. Dieci specialisti provenienti dal Regno dell'Arabia Saudita e dallo…
News
Riflettori puntati sul lavoro di Machiko Kamiyama e John Morris in Giappone
Il 18 settembre 2022 il Giappone è stato colpito dal super tifone Nanmadol, uno dei più grandi uragani degli ultimi anni. La stagione dei tifoni in Giappone va da maggio a…
News
I rappresentanti di 11 istituzioni museali polacche partecipano a un workshop di RE-ORG presso il Museo Nazionale di Poznań dal 19 al 30 settembre 2022. Il progetto RE-ORG in Polonia è finanziato dal Ministero della Cultura e del Patrimonio…
News
In occasione di un forum di alto livello per il 50° anniversario della Convenzione sul Patrimonio Mondiale, il Ministero norvegese del Clima e dell'Ambiente ha esteso il suo sostegno al World Heritage Leadership Programme (WHL-Programma di…
News
I corsi avanzati di MOSAIKON formeranno professionisti per la conservazione a lungo termine dei mosaici
Tom Roby advises participants in a MOSAIKON course conducting a condition survey exercise of the Three Oras Mosaic at the Paphos Archeological…
Events
ICCROM’s First Aid and Resilience for Cultural Heritage in Times of Crisis Programme joins efforts with the Ministry of Culture and Media, the Republic of Croatia and the City of Trogir in organizing PREVENT - Mitigating Fire Risk for…
News
Workshop sulla valutazione dei danni e dei rischi. 7 settembre 2022
Da giugno 2022, inondazioni su vasta scala e piogge torrenziali senza precedenti hanno sommerso un terzo del Pakistan, provocando una crisi umanitaria che ha colpito più di 33…
News
Le attività del Programma di recupero del patrimonio a Mosul, in Iraq, sono proseguite a pieno ritmo quest'estate. I professionisti del patrimonio (Percorso 1) hanno iniziato un nuovo modulo sulla pianificazione del recupero, mentre i giovani…
News
L'Unità di pianificazione strategica dell'ICCROM sta conducendo una nuova ricerca sui metodi di valutazione economica utilizzati per supportare le decisioni relative agli investimenti nel patrimonio culturale. Questa ricerca fa parte del progetto…
Events
Digital documentation is widely recognized as a tool for risk management of cultural heritage exposed to disasters caused by natural hazards such as earthquakes, floods and fires as well as environmental fluctuations and war damage. In recent…
News
Image by Tomás Meraz
Presentiamo due nuovi sondaggi per raccogliere le percezioni in Iberoamerica sul cambiamento fisico e simbolico degli spazi pubblici e sugli interventi specifici che vi sono stati effettuati.
Il nostro obiettivo è di…
News
La PNC22 ha offerto agli operatori del patrimonio, alle comunità e ai decisori politici di tutte le aree geografiche una piattaforma per discutere di come una gestione efficace dei siti e dei luoghi del Patrimonio Mondiale possa apportare benefici e…
News
L'ICCROM e l'Amministrazione del Patrimonio Culturale della Repubblica di Corea, in collaborazione con la Escuela Taller Foundation de Filipinas Foundation Inc. delle Filippine, sono lieti di annunciare l'uscita della pubblicazione A Story of Change…
News
Image by ARC-WH
Responsabili di siti e funzionari governativi da tutta la regione araba hanno partecipato al nostro corso di potenziamento delle capacità sulla Gestione dei rischi del Patrimonio Mondiale nella regione araba dal 24 al 28…
News
Coinvolgere i giovani e la tecnologia nella conservazione del patrimonio
Conservare, proteggere, e rivitalizzare, sono le parole chiave di un'azione che vuole essere sia innovativa che rispettosa delle tradizioni. Il patrimonio culturale è l'…
News
La preparazione alle emergenze è fondamentale per costruire la resilienza, soprattutto per i Paesi, come le Filippine e il Giappone, che si trovano sull'Anello di Fuoco - una cintura sismica attiva con epicentri di terremoti, vulcani e confini di…
News
Il programma FAR dell'ICCROM è lieto di annunciare che è stato completato con successo un workshop di tre giorni sulla salvaguardia delle collezioni di beni culturali nella Valle di Bamiyan, Patrimonio dell'Umanità, in Afghanistan. La formazione si…