In primo piano

Visit to discuss about protection of cultural property in times of crisis

Visit to discuss about protection of cultural property in times of crisis

On 6 June 2023, we received a group of experts from different backgrounds at ICCROM headquarters to talk about a potential partnership initiative for the protection of cultural property in times of crisis.

ICCROM proudly maintains a robust and enduring relationship with Sudan and its esteemed heritage institutions

ICCROM voices deep concern for the people of Sudan and their heritage

ICCROM proudly maintains a robust and enduring relationship with Sudan and its esteemed heritage institutions

ICCROM proudly maintains a robust and enduring relationship with Sudan and its esteemed heritage institutions

ICCROM voices deep concern for the people of Sudan and their heritage

ICCROM proudly maintains a robust and enduring relationship with Sudan and its esteemed heritage institutions

ICCROM proudly maintains a robust and enduring relationship with Sudan and its esteemed heritage institutions

ICCROM voices deep concern for the people of Sudan and their heritage

ICCROM proudly maintains a robust and enduring relationship with Sudan and its esteemed heritage institutions

Conservation of Built Heritage course wraps up with ceremony in Rome

Il corso Conservazione del Patrimonio Edilizio si conclude con una cerimonia a Roma

Dopo dieci settimane intensive di apprendimento e scambio, si è concluso il corso di Conservazione del Patrimonio Edilizio (CBH), il primo corso in presenza dell'ICCROM a Roma dopo la pandemia. Professionisti della conservazione e figure decisionali provenienti da 18 Paesi hanno trascorso innumerevoli ore in attività pratiche in tutta Italia, da antichi siti romani a visite a Firenze, sviluppando...

Conservation of Built Heritage course wraps up with ceremony in Rome

Il corso Conservazione del Patrimonio Edilizio si conclude con una cerimonia a Roma

Dopo dieci settimane intensive di apprendimento e scambio, si è concluso il corso di Conservazione del Patrimonio Edilizio (CBH), il primo corso in presenza dell'ICCROM a Roma dopo la pandemia. Professionisti della conservazione e figure decisionali provenienti da 18 Paesi hanno trascorso innumerevoli ore in attività pratiche in tutta Italia, da antichi siti romani a visite a Firenze, sviluppando...

Conservation of Built Heritage course wraps up with ceremony in Rome

Il corso Conservazione del Patrimonio Edilizio si conclude con una cerimonia a Roma

Dopo dieci settimane intensive di apprendimento e scambio, si è concluso il corso di Conservazione del Patrimonio Edilizio (CBH), il primo corso in presenza dell'ICCROM a Roma dopo la pandemia. Professionisti della conservazione e figure decisionali provenienti da 18 Paesi hanno trascorso innumerevoli ore in attività pratiche in tutta Italia, da antichi siti romani a visite a Firenze, sviluppando...

Conservation of Built Heritage course wraps up with ceremony in Rome

Il corso Conservazione del Patrimonio Edilizio si conclude con una cerimonia a Roma

Dopo dieci settimane intensive di apprendimento e scambio, si è concluso il corso di Conservazione del Patrimonio Edilizio (CBH), il primo corso in presenza dell'ICCROM a Roma dopo la pandemia. Professionisti della conservazione e figure decisionali provenienti da 18 Paesi hanno trascorso innumerevoli ore in attività pratiche in tutta Italia, da antichi siti romani a visite a Firenze, sviluppando...

Conservation of Built Heritage course wraps up with ceremony in Rome

Il corso Conservazione del Patrimonio Edilizio si conclude con una cerimonia a Roma

Dopo dieci settimane intensive di apprendimento e scambio, si è concluso il corso di Conservazione del Patrimonio Edilizio (CBH), il primo corso in presenza dell'ICCROM a Roma dopo la pandemia. Professionisti della conservazione e figure decisionali provenienti da 18 Paesi hanno trascorso innumerevoli ore in attività pratiche in tutta Italia, da antichi siti romani a visite a Firenze, sviluppando...

Course on built heritage conservation concludes with ceremony in Rome

On Thursday, 1 June, CBH 2023 participants presented their final proposal for conserving Rome's Santa Sabina archaeological area, the study and sampling of which has been a significant component of the course's exercises. They presented their findings and recommendations to students from Glenn Boornazian's concurrent summer school course, providing an excellent opportunity for interdisciplinary exchange. Following the presentations, we gathered with Rome's diplomatic community for a closing ceremony to celebrate the course participants and wish them farewell as they head home to put their skills into action.