In primo piano

Il patrimonio culturale può aiutarci a raggiungere Emissioni Zero (Net Zero)? Squadre da 5 aree climatiche si riuniscono all'ICCROM per scoprirlo
A partire da oggi, squadre multidisciplinari provenienti da aree climatiche calde in Brasile, Egitto, India, Sudan e Uganda e i loro "sherpa" (mentori) sono riuniti presso la sede dell'ICCROM per un seminario ibrido di tre settimane su "Lo sviluppo di strategie integrate per la salvaguardia del patrimonio, l'azione per il clima, la riduzione del rischio di disastri e la costruzione della pace".

Il patrimonio culturale può aiutarci a raggiungere Emissioni Zero (Net Zero)? Squadre da 5 aree climatiche si riuniscono all'ICCROM per scoprirlo
A partire da oggi, squadre multidisciplinari provenienti da aree climatiche calde in Brasile, Egitto, India, Sudan e Uganda e i loro "sherpa" (mentori) sono riuniti presso la sede dell'ICCROM per un seminario ibrido di tre settimane su "Lo sviluppo di strategie integrate per la salvaguardia del patrimonio, l'azione per il clima, la riduzione del rischio di disastri e la costruzione della pace".

New faces at ICCROM
We at ICCROM were happy to see many new faces in the first quarter of 2023, with more people than ever working together in our offices in Rome, Italy, and Sharjah, United Arab Emirates.

New faces at ICCROM
We at ICCROM were happy to see many new faces in the first quarter of 2023, with more people than ever working together in our offices in Rome, Italy, and Sharjah, United Arab Emirates.

La valutazione d'impatto colma il divario tra il patrimonio mondiale e la necessità di energia rinnovabile
Mentre il mondo continua a lavorare per la transizione verso fonti energetiche sostenibili, è fondamentale garantire che tali sforzi di sviluppo siano complementari alla protezione del Patrimonio mondiale. La valutazione d'impatto è uno strumento essenziale che può sostenere questa transizione, proteggendo al contempo il nostro patrimonio.

La valutazione d'impatto colma il divario tra il patrimonio mondiale e la necessità di energia rinnovabile
Mentre il mondo continua a lavorare per la transizione verso fonti energetiche sostenibili, è fondamentale garantire che tali sforzi di sviluppo siano complementari alla protezione del Patrimonio mondiale. La valutazione d'impatto è uno strumento essenziale che può sostenere questa transizione, proteggendo al contempo il nostro patrimonio.

La valutazione d'impatto colma il divario tra il patrimonio mondiale e la necessità di energia rinnovabile
Mentre il mondo continua a lavorare per la transizione verso fonti energetiche sostenibili, è fondamentale garantire che tali sforzi di sviluppo siano complementari alla protezione del Patrimonio mondiale. La valutazione d'impatto è uno strumento essenziale che può sostenere questa transizione, proteggendo al contempo il nostro patrimonio.

La valutazione d'impatto colma il divario tra il patrimonio mondiale e la necessità di energia rinnovabile
Mentre il mondo continua a lavorare per la transizione verso fonti energetiche sostenibili, è fondamentale garantire che tali sforzi di sviluppo siano complementari alla protezione del Patrimonio mondiale. La valutazione d'impatto è uno strumento essenziale che può sostenere questa transizione, proteggendo al contempo il nostro patrimonio.

Cercasi volontari per la Biblioteca dell’ICCROM
Volete avere la possibilità di contribuire ad una causa importante e di avere un impatto duraturo sulla conservazione del patrimonio culturale? Unitevi a noi come volontari nella Biblioteca dell'ICCROM!

Cercasi volontari per la Biblioteca dell’ICCROM
Volete avere la possibilità di contribuire ad una causa importante e di avere un impatto duraturo sulla conservazione del patrimonio culturale? Unitevi a noi come volontari nella Biblioteca dell'ICCROM!