In primo piano

Guarda le sessioni di Climate.Culture.Peace
Le sessioni registrate della conferenza sono ora disponibili sul sito Climate.Cultura.Peace e sul nostro canale YouTube. Tenutosi virtualmente dal 24 al 28 gennaio 2022, Climate.Culture.Peace è stata una settimana piena di discussioni coinvolgenti, presentazioni interessanti e spettacoli ispiratori. La playlist include panel, ignite talks, seminari, “microfono aperto” sul clima, forum per i...

Appello dell'ICCROM per la protezione del patrimonio
Fin dalla sua creazione nel 1956, l'ICCROM si è impegnato a lavorare con i suoi Stati membri per migliorare la conservazione del patrimonio culturale. Il patrimonio ha un ruolo fondamentale nello sviluppo sostenibile delle nostre società. In un mondo sempre più soggetto a sfide dovute ai rischi naturali e ai conflitti, ICCROM chiede il rispetto e la protezione della cultura, del patrimonio...

Appello dell'ICCROM per la protezione del patrimonio
Fin dalla sua creazione nel 1956, l'ICCROM si è impegnato a lavorare con i suoi Stati membri per migliorare la conservazione del patrimonio culturale. Il patrimonio ha un ruolo fondamentale nello sviluppo sostenibile delle nostre società. In un mondo sempre più soggetto a sfide dovute ai rischi naturali e ai conflitti, ICCROM chiede il rispetto e la protezione della cultura, del patrimonio...

Guarda le sessioni di Climate.Culture.Peace
Le sessioni registrate della conferenza sono ora disponibili sul sito Climate.Cultura.Peace e sul nostro canale YouTube. Tenutosi virtualmente dal 24 al 28 gennaio 2022, Climate.Culture.Peace è stata una settimana piena di discussioni coinvolgenti, presentazioni interessanti e spettacoli ispiratori. La playlist include panel, ignite talks, seminari, “microfono aperto” sul clima, forum per i...

Guarda le sessioni di Climate.Culture.Peace
Le sessioni registrate della conferenza sono ora disponibili sul sito Climate.Cultura.Peace e sul nostro canale YouTube. Tenutosi virtualmente dal 24 al 28 gennaio 2022, Climate.Culture.Peace è stata una settimana piena di discussioni coinvolgenti, presentazioni interessanti e spettacoli ispiratori. La playlist include panel, ignite talks, seminari, “microfono aperto” sul clima, forum per i...

Appello dell'ICCROM per la protezione del patrimonio
Fin dalla sua creazione nel 1956, l'ICCROM si è impegnato a lavorare con i suoi Stati membri per migliorare la conservazione del patrimonio culturale. Il patrimonio ha un ruolo fondamentale nello sviluppo sostenibile delle nostre società. In un mondo sempre più soggetto a sfide dovute ai rischi naturali e ai conflitti, ICCROM chiede il rispetto e la protezione della cultura, del patrimonio...

Appello dell'ICCROM per la protezione del patrimonio
Fin dalla sua creazione nel 1956, l'ICCROM si è impegnato a lavorare con i suoi Stati membri per migliorare la conservazione del patrimonio culturale. Il patrimonio ha un ruolo fondamentale nello sviluppo sostenibile delle nostre società. In un mondo sempre più soggetto a sfide dovute ai rischi naturali e ai conflitti, ICCROM chiede il rispetto e la protezione della cultura, del patrimonio...

Guarda le sessioni di Climate.Culture.Peace
Le sessioni registrate della conferenza sono ora disponibili sul sito Climate.Cultura.Peace e sul nostro canale YouTube. Tenutosi virtualmente dal 24 al 28 gennaio 2022, Climate.Culture.Peace è stata una settimana piena di discussioni coinvolgenti, presentazioni interessanti e spettacoli ispiratori. La playlist include panel, ignite talks, seminari, “microfono aperto” sul clima, forum per i...

Guarda le sessioni di Climate.Culture.Peace
Le sessioni registrate della conferenza sono ora disponibili sul sito Climate.Cultura.Peace e sul nostro canale YouTube. Tenutosi virtualmente dal 24 al 28 gennaio 2022, Climate.Culture.Peace è stata una settimana piena di discussioni coinvolgenti, presentazioni interessanti e spettacoli ispiratori. La playlist include panel, ignite talks, seminari, “microfono aperto” sul clima, forum per i...

Il nostro nuovo database dei partner è ora online
Salvaguardare il patrimonio culturale mondiale è un lavoro impegnativo e non potremmo portarlo avanti senza il sostegno della nostra rete globale di partner. Ognuno di essi ha a cuore questa missione condivisa tanto quanto noi e le nostre attività di collaborazione mostrano cosa è possibile raggiungere quando lavoriamo insieme.