In primo piano

La cultura - l'anello mancante per risolvere le sfide globali
International Day for Disaster Risk Reduction (IDDRR) is an opportunity to acknowledge a common understanding of how the cultural and natural heritage of a place can reinforce our capacity for disaster risk reduction and contribute to a more sustainable future. By considering climate risks, we aim to build resilience, encouraging community-based approaches while linking together the social and...

La cultura - l'anello mancante per risolvere le sfide globali
International Day for Disaster Risk Reduction (IDDRR) is an opportunity to acknowledge a common understanding of how the cultural and natural heritage of a place can reinforce our capacity for disaster risk reduction and contribute to a more sustainable future. By considering climate risks, we aim to build resilience, encouraging community-based approaches while linking together the social and...

La cultura - l'anello mancante per risolvere le sfide globali
International Day for Disaster Risk Reduction (IDDRR) is an opportunity to acknowledge a common understanding of how the cultural and natural heritage of a place can reinforce our capacity for disaster risk reduction and contribute to a more sustainable future. By considering climate risks, we aim to build resilience, encouraging community-based approaches while linking together the social and...

La cultura - l'anello mancante per risolvere le sfide globali
International Day for Disaster Risk Reduction (IDDRR) is an opportunity to acknowledge a common understanding of how the cultural and natural heritage of a place can reinforce our capacity for disaster risk reduction and contribute to a more sustainable future. By considering climate risks, we aim to build resilience, encouraging community-based approaches while linking together the social and...

La risorsa innovativa dell'ICCROM sul pronto soccorso al patrimonio culturale ora in portoghese
Con l'obiettivo di rompere le barriere linguistiche e fornire le conoscenze dove sono più necessarie, l’ICCROM è lieta di annunciare la pubblicazione della traduzione portoghese della sua risorsa pionieristica, il Manuale di Primo Soccorso al Patrimonio Culturale in Tempi di Crisi e il suo Toolkit. Le traduzioni sono state rese possibili grazie al generoso sostegno della Fondazione Calouste...

La risorsa innovativa dell'ICCROM sul pronto soccorso al patrimonio culturale ora in portoghese
Con l'obiettivo di rompere le barriere linguistiche e fornire le conoscenze dove sono più necessarie, l’ICCROM è lieta di annunciare la pubblicazione della traduzione portoghese della sua risorsa pionieristica, il Manuale di Primo Soccorso al Patrimonio Culturale in Tempi di Crisi e il suo Toolkit. Le traduzioni sono state rese possibili grazie al generoso sostegno della Fondazione Calouste...

La risorsa innovativa dell'ICCROM sul pronto soccorso al patrimonio culturale ora in portoghese
Con l'obiettivo di rompere le barriere linguistiche e fornire le conoscenze dove sono più necessarie, l’ICCROM è lieta di annunciare la pubblicazione della traduzione portoghese della sua risorsa pionieristica, il Manuale di Primo Soccorso al Patrimonio Culturale in Tempi di Crisi e il suo Toolkit. Le traduzioni sono state rese possibili grazie al generoso sostegno della Fondazione Calouste...

La risorsa innovativa dell'ICCROM sul pronto soccorso al patrimonio culturale ora in portoghese
Con l'obiettivo di rompere le barriere linguistiche e fornire le conoscenze dove sono più necessarie, l’ICCROM è lieta di annunciare la pubblicazione della traduzione portoghese della sua risorsa pionieristica, il Manuale di Primo Soccorso al Patrimonio Culturale in Tempi di Crisi e il suo Toolkit. Le traduzioni sono state rese possibili grazie al generoso sostegno della Fondazione Calouste...

La risorsa innovativa dell'ICCROM sul pronto soccorso al patrimonio culturale ora in portoghese
Con l'obiettivo di rompere le barriere linguistiche e fornire le conoscenze dove sono più necessarie, l’ICCROM è lieta di annunciare la pubblicazione della traduzione portoghese della sua risorsa pionieristica, il Manuale di Primo Soccorso al Patrimonio Culturale in Tempi di Crisi e il suo Toolkit. Le traduzioni sono state rese possibili grazie al generoso sostegno della Fondazione Calouste...

La RE-ORGanizzazione dei depositi museali diventa realtà in Emilia-Romagna
Dopo il successo dei primi tre moduli di RE-ORG Emilia-Romagna in Italia, svolti online dal 26 aprile al 3 giugno 2021, ha preso il via la quarta fase dal 4 all'8 ottobre. Questa attività prevede la pratica sul campo per l'attuazione di un piano di riordino utilizzando i musei civici di Modena e Cento come casi di studio.