On 8 July, during the 47th session of the World Heritage Committee, ICCROM and WHITR-AP Shanghai renewed their enduring partnership by signing a Memorandum of Understanding. This agreement reinforces both institutions’ shared dedication to strengthening sustainable conservation and management of cultural heritage.

L'8 luglio, durante la 47a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, l'ICCROM e il WHITR-AP di Shanghai hanno rinnovato la loro duratura collaborazione firmando un protocollo d'intesa. Questo accordo rafforza l'impegno di entrambe le istituzioni nel rafforzare la conservazione e la gestione sostenibile del patrimonio culturale.

Uno dei punti chiave della nuova partnership è il potenziamento delle capacità, con particolare attenzione al sostegno di una gestione diversificata ed efficace delle tipologie di patrimonio e alla priorità di garantire il benessere delle comunità.

Per i prossimi sei anni, l'ICCROM e WHITR-AP Shanghai lavoreranno insieme su un'ampia gamma di progetti, programmi, attività e pubblicazioni. Questi sforzi promuoveranno la conservazione sostenibile del patrimonio culturale in Asia, nel Pacifico e oltre.

On 8 July, during the 47th session of the World Heritage Committee, ICCROM and WHITR-AP Shanghai renewed their enduring partnership by signing a Memorandum of Understanding. This agreement reinforces both institutions’ shared dedication to strengthening sustainable conservation and management of cultural heritage.

Guidata dalle Direzioni strategiche dell'ICCROM - Conserve (Conservare), che favorisce l'aggiornamento professionale per affrontare le nuove sfide della conservazione, e Recognize (Riconoscere), che mira a rafforzare il sostegno politico per il patrimonio - e dalle strategie del WHITR-AP per lo sviluppo delle capacità e l'attuazione del Patrimonio Mondiale, la partnership continuerà a portare avanti gli obiettivi condivisi attraverso iniziative adattate al contesto di riferimento e di grande impatto.

La cerimonia di firma si è svolta nell'ambito di un evento collaterale co-organizzato da WHITR-AP e dalla Federazione Mondiale dei Club, Centri e Associazioni UNESCO (WFUCA), intitolato "Educazione al Patrimonio Mondiale verso il futuro - Rete innovativa globale e sviluppo delle capacità".

Durante la sessione, l'ICCROM ha anche presentato PANORAMA Natura-Cultura dell'ICCROM-IUCN-ICOMOS come piattaforma per raccogliere e condividere casi di studio di progetti e processi di gestione del patrimonio attuati con successo nei siti e nei luoghi del Patrimonio Mondiale.

On 8 July, during the 47th session of the World Heritage Committee, ICCROM and WHITR-AP Shanghai renewed their enduring partnership by signing a Memorandum of Understanding. This agreement reinforces both institutions’ shared dedication to strengthening sustainable conservation and management of cultural heritage.

L'evento ha fornito una piattaforma per discutere il futuro sviluppo dell'educazione al Patrimonio Mondiale e promuovere l'adozione della Strategia di sviluppo delle capacità nel contesto del Patrimonio Mondiale, basata su una cooperazione globale rafforzata e sul networking.

"Con questo nuovo protocollo d'intesa, stiamo gettando le basi per un coordinamento ancora maggiore e per una risposta più agile alle sfide in continua evoluzione che il patrimonio deve affrontare oggi. Dalla formazione formale all'impegno sul campo, dalla ricerca al sostegno alle politiche, le nostre iniziative congiunte saranno guidate dall'eccellenza e dai più alti standard di cooperazione internazionale".

Siamo grati ai nostri partner del WHITR-AP di Shanghai per il loro impegno costante, la visione condivisa e lo spirito di collaborazione. Questo protocollo d'intesa segna un importante passo avanti e noi di non vediamo l'ora di lavorare insieme per portare avanti i nostri obiettivi comuni e avere un impatto duraturo nel campo dei beni culturali".