Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali

FAR Notizie

Unire persone e patrimonio per la pace e la resilienza

Unire persone e patrimonio per la pace e la resilienza

Dominato dalla pandemia da COVID-19, l'anno 2020 ha segnato la genesi del Programma FAR - Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi - un programma di punta dell’ICCROM che intende salvaguardare il patrimonio, le comunità associate e ridurre i rischi di catastrofi e conflitti.

Rendere il patrimonio culturale uno strumento di pace e resilienza

Rendere il patrimonio culturale uno strumento di pace e resilienza

L’ICCROM e la Swedish Postcode Foundation sono lieti di annunciare la pubblicazione di A Story of Change - Success Stories and Lessons Learnt from the Culture Cannot Wait: Heritage for Peace and Resilience Project (Una storia di cambiamento - Storie di successo e lezioni apprese dal progetto La cultura non può attendere: il patrimonio culturale per la pace e la resilienza), ora disponibile per il...

Ripensare la gestione del rischio di catastrofi per le collezioni del patrimonio culturale

Ripensare la gestione del rischio di catastrofi per le collezioni del patrimonio culturale

I programmi Primo soccorso e Resilienza e CollAsia dell’ICCROM uniscono le forze per apportare idee per l'azione attraverso l'apprendimento collaborativo online.

Messaggio dell'ICCROM al governo e al popolo croato

Messaggio dell'ICCROM al governo e al popolo croato

A seguito dei devastanti terremoti che hanno colpito la Croazia centrale, l'ICCROM esprime tutta la sua solidarietà al governo e al popolo croato, nonché a tutti i professionisti croati del patrimonio culturale.

Warsaw Recommendation now available in Arabic

La Raccomandazione di Varsavia ora disponibile in arabo

La Raccomandazione di Varsavia sul recupero e la ricostruzione del patrimonio culturale è un documento del 2018 contenente un insieme completo di principi riguardanti il processo di ricostruzione urbana e di ricostruzione di edifici storici o complessi di edifici distrutti a seguito di conflitti armati o disastri naturali.

Safeguarding Cultural Heritage and Supporting Livelihoods in Crises

Salvaguardare il patrimonio culturale e sostenere i mezzi di sussistenza in situazioni di crisi

Il secondo di una serie di video sulla mitigazione dell'impatto del COVID-19 sul patrimonio è ora disponibile! La pandemia da COVID-19 ha portato a una situazione di stallo, causando l'immensa perdita di vite umane e la distruzione dei mezzi di sussistenza. Come fornire sostegno ai mezzi di sussistenza basati sul patrimonio culturale e proteggere il patrimonio immateriale durante il COVID-19?

Protezione del patrimonio culturale all’epoca del COVID-19

Protezione del patrimonio culturale all’epoca del COVID-19

Come possiamo salvaguardare il patrimonio e le comunità di fronte all’avvicendarsi di rischi e ad una crisi sanitaria globale? Guarda Protecting Cultural Heritage during COVID-19 dell’ICCROM, della Fondazione ALIPH e della Egyptian Heritage Rescue Foundation. Questo video in due parti offre consigli pratici raccolti da una rete globale di professionisti della gestione del rischio e del patrimonio...

inSIGHT: un gioco partecipativo per migliorare la governance del rischio di catastrofi

inSIGHT: un gioco partecipativo per migliorare la governance del rischio di catastrofi

In occasione della Giornata Mondiale per la riduzione del rischio di catastrofi attraverso approcci maggiormente incentrati sulle persone, l’ICCROM è lieta di lanciare la pubblicazione digitale inSIGHT. Si tratta di un gioco partecipativo che offre ai suoi utenti l'opportunità di giungere a una comprensione comune di come il patrimonio culturale e naturale di un luogo contribuisca alla capacità di...

Floods in Yemen and Sudan

Inondazioni in Yemen e Sudan

Sulla scia delle devastanti inondazioni in Yemen e Sudan, l'ICCROM esprime la propria vicinanza ai governi e alle persone di questi Stati membri. Siamo a disposizione per fornire assistenza tecnica al fine di proteggere il patrimonio culturale interessato.

Soft Power: Coming Together to Tackle Global Issues

Soft Power: affrontare insieme i problemi globali

Il Soft Power Club, associazione internazionale fondata dall'ex Ministro della Cultura italiano Francesco Rutelli, si è riunito a Venezia per il suo primo evento pubblico presso la Fondazione Giorgio Cini e la Fondazione Prada dal 31 agosto al 1°settembre. L’ICCROM ha avuto il privilegio di partecipare ad entrambe le giornate, ad un evento collaterale del 31 agosto sui cambiamenti climatici...