
Cinque corsi Persone Natura Cultura in inglese, francese e spagnolo nel 2023.
La prima edizione del corso Persone-Natura-Cultura (PNC) di quest'anno ha riunito 25 operatori provenienti da 24 Paesi. Ci saranno altre quattro edizioni del PNC nel 2023.
La prima edizione del corso Persone-Natura-Cultura (PNC) di quest'anno ha riunito 25 operatori provenienti da 24 Paesi. Ci saranno altre quattro edizioni del PNC nel 2023.
Il programma Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL) di ICCROM-IUCN, in collaborazione con il Focal Point per il Patrimonio Mondiale del Ministero degli Esteri tedesco, ha tenuto un workshop sulla gestione del Patrimonio Mondiale a sostegno dei coordinatori dei siti e delle istituzioni coinvolte nel terzo ciclo dell'Esercizio di rendicontazione periodica.
L'ICCROM ha unito le forze con il Robben Island Museum per valutare il sistema di gestione del sito di Robben Island, Patrimonio dell'Umanità, e lavorare alla definizione di un nuovo Piano di Gestione Integrata (PIM).
Il programma Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL) di ICCROM-IUCN, il Centro regionale arabo per il Patrimonio Mondiale (ARC-WH) e la Commissione per il patrimonio culturale saudita hanno unito le forze per tenere un corso di 5 giorni sulla valutazione d'impatto del Patrimonio Mondiale presso il sito del Patrimonio Mondiale "Arte rupestre nella regione di Hail" in Arabia Saudita.
In occasione del 50esimo anniversario della Convenzione sul Patrimonio Mondiale, l'ICCROM guarda con orgoglio all'importante ruolo che svolge in qualità di Organo Consultivo, contribuendo a definire i principi e le pratiche fondamentali per la gestione e la conservazione dei luoghi di Eccezionale Valore Universale.
Il programma Leadership del Patrimonio Mondiale (World Heritage Leadership - WHL) dell'ICCROM-IUCN e il Centro regionale arabo per il patrimonio mondiale (ARC-WH) hanno organizzato una sessione congiunta per definire dei team per la formazione, per migliorare le capacità regionali arabe e creare una rosa regionale di persone che lavoreranno con l'ARC-WH e il WHL per fornire assistenza e...
Siamo entusiasti di aver rinnovato la nostra collaborazione con l'Amministrazione del Patrimonio Culturale della Corea (CHA) per investire in attività di potenziamento delle capacità, risorse e strumenti per coloro che hanno il compito di gestire e conservare i luoghi del patrimonio culturale e naturale.
In occasione di un forum di alto livello per il 50° anniversario della Convenzione sul Patrimonio Mondiale, il Ministero norvegese del Clima e dell'Ambiente ha esteso il suo sostegno al World Heritage Leadership Programme (WHL-Programma di Leadership del Patrimonio Mondiale), rafforzando il suo impegno a formare i futuri esperti della Convenzione sul Patrimonio Mondiale.
La PNC22 ha offerto agli operatori del patrimonio, alle comunità e ai decisori politici di tutte le aree geografiche una piattaforma per discutere di come una gestione efficace dei siti e dei luoghi del Patrimonio Mondiale possa apportare benefici e offrire soluzioni alla società e al patrimonio stesso.
Responsabili di siti e funzionari governativi da tutta la regione araba hanno partecipato al nostro corso di potenziamento delle capacità sulla Gestione dei rischi del Patrimonio Mondiale nella regione araba dal 24 al 28 luglio 2022. Il Centro regionale arabo per il Patrimonio Mondiale (ARC-WH) e l'ICCROM-IUCN World Heritage Leadership Programme (WHL) hanno collaborato durante questo workshop, che...