Il Forum Arabo presso il Centro Regionale di ICCROM a Sharjah è un’iniziativa di punta che affronta le crescenti sfide legate alla salvaguardia del patrimonio culturale nella regione araba. Creato per rispondere alle minacce sempre maggiori che gravano sul patrimonio, in particolare quelle di origine antropica come il degrado, lo sviluppo urbano e la distruzione intenzionale. Il Forum rappresenta una piattaforma fondamentale di dialogo e scambio di conoscenze tra professionisti, studiosi e responsabili politici. L’obiettivo è promuovere un approccio integrato alla conservazione del patrimonio, esplorandone il significato culturale, sociale e storico nel mondo arabo.
Il percorso è iniziato nel 2018 con il primo Forum Arabo, “Una visione regionale per preservare e promuovere il patrimonio culturale”, che ha dato il tono a questa iniziativa trasformativa. Le discussioni si sono concentrate sulle minacce al patrimonio culturale, sottolineando al contempo come il patrimonio possa unire le società, favorire la pace e costituire uno strumento di risoluzione dei conflitti. È stata evidenziata l’importanza del patrimonio culturale nel mondo arabo e sono state delineate le sfide e le strategie regionali per la sua tutela.
Sulla scia del successo del primo Forum, la seconda edizione del 2020, “Autenticità, comunità e conservazione nel pensiero arabo”, ha approfondito le caratteristiche ricche e diversificate del patrimonio arabo. Sono stati affrontati i concetti di autenticità in contesti architettonici e urbani, sottolineando al contempo l’importanza del patrimonio vivente e delle sue dimensioni socio-culturali.
Nel 2021, il Forum ha spostato l’attenzione sull’arte e sul patrimonio islamico, con il tema “Ripensare il futuro delle arti e del patrimonio islamico”. In concomitanza con la Giornata Internazionale dell’Arte Islamica, ha celebrato il valore universale delle arti islamiche e il loro contributo alle culture del mondo, offrendo al contempo nuove prospettive per la loro conservazione e valorizzazione.
Il Forum del 2023, intitolato “La cultura dell’ambiente costruito e la resilienza del patrimonio”, ha esaminato il concetto di Omran (ambiente costruito) come riflesso dell’interazione umana con l’ambiente circostante. Ha esplorato la resilienza degli ambienti storici e come il patrimonio costruito possa offrire spunti per affrontare le sfide future.
Attraverso il Forum Arabo, il Centro Regionale ICCROM di Sharjah continua a facilitare un dialogo critico sulla salvaguardia e la promozione del patrimonio culturale, incoraggiando la collaborazione a livello regionale e internazionale.