News
L’ICCROM tiene un Corso di Formazione dei Formatori sulla preparazione e la capacità di gestione in situazioni di calamità e di rischio per i Beni culturali Mobili e Immobili in Libia e Yemen
Il Centro regionale di conservazione ICCROM-…
News
LA SCADENZA DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE E’ PROROGATA FINO al 23 novembre!
E’ possibile svolgere operazioni di tutela del patrimonio culturale mentre sono in corso operazioni di aiuto umanitario e di sicurezza? Qual è il momento giusto per…
News
All’ICCROM è giunta la triste notizia della scomparsa, all’età di novant’anni, del dottor Nobuo Ito. Il dottor Ito era un eminente professionista, ed è stato ampiamente riconosciuto il suo contributo ai temi della conservazione del…
Press release
Il 27 ottobre 2015, l’ICCROM e il governo degli Emirati Arabi Uniti hanno firmato un Accordo di sede, che pone le basi per l’istituzione e il funzionamento del Centro regionale di conservazione ICCROM-ATHAR di Sharjah, negli Emirati…
News
Il 27 ottobre 2015, l’ICCROM e il governo degli Emirati Arabi Uniti hanno firmato un Accordo di sede, che pone le basi per l’istituzione e il funzionamento del Centro regionale di conservazione ICCROM-ATHAR di Sharjah, negli Emirati…
News
“Rovine. La forza delle rovine” è il titolo di una bella mostra aperta da pochi giorni al Museo Nazionale Romano, sede di Palazzo Altemps, a cura di Marcello Barbanera che ha altresì curato insieme ad Alessandra Capodiferro il catalogo…
News
L’associazione italiana Incontro di Civiltà ha lanciato un appello per contrastare la distruzione del patrimonio culturale in Siria e in Iraq, e per sostenere la conservazione e il restauro di tale patrimonio.
L’appello è il risultato di una…
News
Sophy Janowski è entrata all’ICCROM nell’estate del 2015 in qualità di Direttrice Amministrativa e Finanziaria. Ha l’incarico di vigilare su tutte le operazioni dell’ICCROM ed è responsabile del bilancio e delle finanze, delle risorse umane,…
News
ICCROM Forum follow up: Think-tank meeting Evaluating the Outcomes of Heritage Science
How to measure impact? Where to start?
Demonstrating impact is a high priority in many fields – especially those which rely on effective fundraising and…
Publication
This guidance note begins with a brief discussion on people-centred approaches to heritage conservation. This is a discussion that has been taking place for some time but involving community members still remains a real challenge at many heritage…
Courses
Place: Tokyo, Japan
Organizers:
National Research Institute for Cultural Properties, Tokyo, Japan
ICCROM
The course
Many collections all over the world house Japanese paintings, calligraphic works and other paper–based artifacts. The…
Courses
When: 12-30 January 2015
Where: Sarawak Museum Department, Kuching, Malaysia
Organizers:
Sarawak Museum Department, Kuching, Malaysia
ICCROM
with the support of the Korean Cultural Heritage Administration (CHA)
Why:
The CollAsia programme…
Courses
Place: Amsterdam with study visits to other cities in the Netherlands
Organizing partners:
International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property, Rome (ICCROM)
Netherlands National…
Courses
Place: ICCROM, Rome, Italy
Partners
ICCROM (International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property)
Getty Conservation Institute (GCI), United States
In cooperation with the Non-Catholic Cemetery in Rome.…