In primo piano
Elezione del Consiglio dell’ICCROM
L'Assemblea Generale dell'ICCROM elegge un organo del Consiglio per monitorare le attività dell'organizzazione e formulare politiche a lungo termine in stretta collaborazione con il Direttore Generale. Il Consiglio è composto da 25 persone con un mandato di quattro anni e da sei membri d'ufficio in rappresentanza dell'UNESCO, del Governo italiano, ...
Elezione del Consiglio dell’ICCROM
L'Assemblea Generale dell'ICCROM elegge un organo del Consiglio per monitorare le attività dell'organizzazione e formulare politiche a lungo termine in stretta collaborazione con il Direttore Generale. Il Consiglio è composto da 25 persone con un mandato di quattro anni e da sei membri d'ufficio in rappresentanza dell'UNESCO, del Governo italiano, ...
Elezione del Consiglio dell’ICCROM
L'Assemblea Generale dell'ICCROM elegge un organo del Consiglio per monitorare le attività dell'organizzazione e formulare politiche a lungo termine in stretta collaborazione con il Direttore Generale. Il Consiglio è composto da 25 persone con un mandato di quattro anni e da sei membri d'ufficio in rappresentanza dell'UNESCO, del Governo italiano, ...
Elezione del Consiglio dell’ICCROM
L'Assemblea Generale dell'ICCROM elegge un organo del Consiglio per monitorare le attività dell'organizzazione e formulare politiche a lungo termine in stretta collaborazione con il Direttore Generale. Il Consiglio è composto da 25 persone con un mandato di quattro anni e da sei membri d'ufficio in rappresentanza dell'UNESCO, del Governo italiano, ...
Elezione del Consiglio dell’ICCROM
L'Assemblea Generale dell'ICCROM elegge un organo del Consiglio per monitorare le attività dell'organizzazione e formulare politiche a lungo termine in stretta collaborazione con il Direttore Generale. Il Consiglio è composto da 25 persone con un mandato di quattro anni e da sei membri d'ufficio in rappresentanza dell'UNESCO, del Governo italiano, ...
L'ICCROM e l’Amministrazione del patrimonio culturale nazionale cinese hanno firmato un memorandum d'intesa
Un Memorandum d'intesa è stato firmato il 21 ottobre scorso tra l'ICCROM e l’Amministrazione del patrimonio culturale nazionale cinese presso gli uffici ICCROM di Roma, in Italia.
L'ICCROM e l’Amministrazione del patrimonio culturale nazionale cinese hanno firmato un memorandum d'intesa
Un Memorandum d'intesa è stato firmato il 21 ottobre scorso tra l'ICCROM e l’Amministrazione del patrimonio culturale nazionale cinese presso gli uffici ICCROM di Roma, in Italia.
L'ICCROM e l’Amministrazione del patrimonio culturale nazionale cinese hanno firmato un memorandum d'intesa
Un Memorandum d'intesa è stato firmato il 21 ottobre scorso tra l'ICCROM e l’Amministrazione del patrimonio culturale nazionale cinese presso gli uffici ICCROM di Roma, in Italia.
L'ICCROM e l’Amministrazione del patrimonio culturale nazionale cinese hanno firmato un memorandum d'intesa
Un Memorandum d'intesa è stato firmato il 21 ottobre scorso tra l'ICCROM e l’Amministrazione del patrimonio culturale nazionale cinese presso gli uffici ICCROM di Roma, in Italia.
31a Assemblea generale dell'ICCROM
Si svolgerà a Roma, il 30-31 ottobre 2019, la 31a Assemblea generale dell'ICCROM. All'Assemblea generale, che si riunisce ogni due anni, partecipano gli Stati membri, e osservatori di Stati non membri, organizzazioni intergovernative e altre istituzioni che collaborano con l'ICCROM nello sviluppo dei suoi programmi.