In primo piano

Decolonizzare il patrimonio - Discussione tematica durante la 31a Assemblea Generale dell’ICCROM
Il Consiglio dell'ICCROM ha deciso, nel corso della 31a Assemblea Generale del 2019, di dedicare la Discussione Tematica alla "Decolonizzazione del Patrimonio".

Decolonizzare il patrimonio - Discussione tematica durante la 31a Assemblea Generale dell’ICCROM
Il Consiglio dell'ICCROM ha deciso, nel corso della 31a Assemblea Generale del 2019, di dedicare la Discussione Tematica alla "Decolonizzazione del Patrimonio".

Decolonizzare il patrimonio - Discussione tematica durante la 31a Assemblea Generale dell’ICCROM
Il Consiglio dell'ICCROM ha deciso, nel corso della 31a Assemblea Generale del 2019, di dedicare la Discussione Tematica alla "Decolonizzazione del Patrimonio".

Decolonizzare il patrimonio - Discussione tematica durante la 31a Assemblea Generale dell’ICCROM
Il Consiglio dell'ICCROM ha deciso, nel corso della 31a Assemblea Generale del 2019, di dedicare la Discussione Tematica alla "Decolonizzazione del Patrimonio".

Decolonizzare il patrimonio - Discussione tematica durante la 31a Assemblea Generale dell’ICCROM
Il Consiglio dell'ICCROM ha deciso, nel corso della 31a Assemblea Generale del 2019, di dedicare la Discussione Tematica alla "Decolonizzazione del Patrimonio".

Elezione del Consiglio dell’ICCROM
L'Assemblea Generale dell'ICCROM elegge un organo del Consiglio per monitorare le attività dell'organizzazione e formulare politiche a lungo termine in stretta collaborazione con il Direttore Generale. Il Consiglio è composto da 25 persone con un mandato di quattro anni e da sei membri d'ufficio in rappresentanza dell'UNESCO, del Governo italiano, ...

Elezione del Consiglio dell’ICCROM
L'Assemblea Generale dell'ICCROM elegge un organo del Consiglio per monitorare le attività dell'organizzazione e formulare politiche a lungo termine in stretta collaborazione con il Direttore Generale. Il Consiglio è composto da 25 persone con un mandato di quattro anni e da sei membri d'ufficio in rappresentanza dell'UNESCO, del Governo italiano, ...

Elezione del Consiglio dell’ICCROM
L'Assemblea Generale dell'ICCROM elegge un organo del Consiglio per monitorare le attività dell'organizzazione e formulare politiche a lungo termine in stretta collaborazione con il Direttore Generale. Il Consiglio è composto da 25 persone con un mandato di quattro anni e da sei membri d'ufficio in rappresentanza dell'UNESCO, del Governo italiano, ...

Elezione del Consiglio dell’ICCROM
L'Assemblea Generale dell'ICCROM elegge un organo del Consiglio per monitorare le attività dell'organizzazione e formulare politiche a lungo termine in stretta collaborazione con il Direttore Generale. Il Consiglio è composto da 25 persone con un mandato di quattro anni e da sei membri d'ufficio in rappresentanza dell'UNESCO, del Governo italiano, ...

Elezione del Consiglio dell’ICCROM
L'Assemblea Generale dell'ICCROM elegge un organo del Consiglio per monitorare le attività dell'organizzazione e formulare politiche a lungo termine in stretta collaborazione con il Direttore Generale. Il Consiglio è composto da 25 persone con un mandato di quattro anni e da sei membri d'ufficio in rappresentanza dell'UNESCO, del Governo italiano, ...