In primo piano

Visit: Philippine Ambassador to Italy and Alternate Permanent Representative, Permanent Representation of the Philippines to the UN Agencies in Rome
On 26th of November the Director-General received the visit of Philippine Ambassador to Italy, H.E. Domingo Nolasco, and of Andrei Bauzon, Alternate Permanent Representative, Permanent Representation of the Philippines to the UN Agencies in Rome.

Visit: Philippine Ambassador to Italy and Alternate Permanent Representative, Permanent Representation of the Philippines to the UN Agencies in Rome
On 26th of November the Director-General received the visit of Philippine Ambassador to Italy, H.E. Domingo Nolasco, and of Andrei Bauzon, Alternate Permanent Representative, Permanent Representation of the Philippines to the UN Agencies in Rome.

Visit: Ambassador of the State of Qatar to Italy and Permanent Representative of the State of Qatar to the United Nations’ Agencies in Rome
On 21st of November the Director-General received the visit of H.E. Abdulaziz bin Ahmed Al Malki Al Jehani, Ambassador of the State of Qatar to Italy and Permanent Representative of the State of Qatar to the UN Agencies in Rome.

Strumenti incentrati sulla comunità per sviluppare la resilienza ai disastri
Nell'ambito di un progetto congiunto tra l'ICCROM e il Comitato nazionale georgiano del Blue Shield su "Strumenti incentrati sulla comunità per sostenere il patrimonio culturale e sviluppare la resistenza ai disastri naturali", dal 28 luglio al 2 agosto, si è svolta una visita sul campo a Racha-Lechkhumi e Lower Svaneti.

Strumenti incentrati sulla comunità per sviluppare la resilienza ai disastri
Nell'ambito di un progetto congiunto tra l'ICCROM e il Comitato nazionale georgiano del Blue Shield su "Strumenti incentrati sulla comunità per sostenere il patrimonio culturale e sviluppare la resistenza ai disastri naturali", dal 28 luglio al 2 agosto, si è svolta una visita sul campo a Racha-Lechkhumi e Lower Svaneti.

Strumenti incentrati sulla comunità per sviluppare la resilienza ai disastri
Nell'ambito di un progetto congiunto tra l'ICCROM e il Comitato nazionale georgiano del Blue Shield su "Strumenti incentrati sulla comunità per sostenere il patrimonio culturale e sviluppare la resistenza ai disastri naturali", dal 28 luglio al 2 agosto, si è svolta una visita sul campo a Racha-Lechkhumi e Lower Svaneti.

Strumenti incentrati sulla comunità per sviluppare la resilienza ai disastri
Nell'ambito di un progetto congiunto tra l'ICCROM e il Comitato nazionale georgiano del Blue Shield su "Strumenti incentrati sulla comunità per sostenere il patrimonio culturale e sviluppare la resistenza ai disastri naturali", dal 28 luglio al 2 agosto, si è svolta una visita sul campo a Racha-Lechkhumi e Lower Svaneti.

Strumenti incentrati sulla comunità per sviluppare la resilienza ai disastri
Nell'ambito di un progetto congiunto tra l'ICCROM e il Comitato nazionale georgiano del Blue Shield su "Strumenti incentrati sulla comunità per sostenere il patrimonio culturale e sviluppare la resistenza ai disastri naturali", dal 28 luglio al 2 agosto, si è svolta una visita sul campo a Racha-Lechkhumi e Lower Svaneti.

L'Italia ratifica la modifica dell'accordo sulla sede centrale
La Camera dei deputati italiana ha dato il via libera alla ratifica e all'esecuzione dello scambio di lettere tra l'Italia e l'ICCROM. Tale decisione fa seguito all'approvazione del Senato. L'Onorevole Mirella Emiliozzi (Movimento Cinque Stelle) afferma: "Mantenere la sede dell'ICCROM nel nostro Paese è di grande interesse e di particolare rilevanza".

L'Italia ratifica la modifica dell'accordo sulla sede centrale
La Camera dei deputati italiana ha dato il via libera alla ratifica e all'esecuzione dello scambio di lettere tra l'Italia e l'ICCROM. Tale decisione fa seguito all'approvazione del Senato. L'Onorevole Mirella Emiliozzi (Movimento Cinque Stelle) afferma: "Mantenere la sede dell'ICCROM nel nostro Paese è di grande interesse e di particolare rilevanza".