In primo piano

ICCROM's condolence message for the death of Queen Elizabeth II
ICCROM extends its deep condolences to the Royal Family and the Commonwealth for the death of Her Majesty Queen Elizabeth II.

La valutazione del capitale culturale: prendere in considerazione il valore nascosto del patrimonio
L'Unità di pianificazione strategica dell'ICCROM sta conducendo una nuova ricerca sui metodi di valutazione economica utilizzati per supportare le decisioni relative agli investimenti nel patrimonio culturale. Questa ricerca fa parte del progetto Valuing Cultural Capital for Inclusive Sustainable Development (La valutazione del capitale culturale per uno sviluppo sostenibile inclusivo) guidato...

La valutazione del capitale culturale: prendere in considerazione il valore nascosto del patrimonio
L'Unità di pianificazione strategica dell'ICCROM sta conducendo una nuova ricerca sui metodi di valutazione economica utilizzati per supportare le decisioni relative agli investimenti nel patrimonio culturale. Questa ricerca fa parte del progetto Valuing Cultural Capital for Inclusive Sustainable Development (La valutazione del capitale culturale per uno sviluppo sostenibile inclusivo) guidato...

La valutazione del capitale culturale: prendere in considerazione il valore nascosto del patrimonio
L'Unità di pianificazione strategica dell'ICCROM sta conducendo una nuova ricerca sui metodi di valutazione economica utilizzati per supportare le decisioni relative agli investimenti nel patrimonio culturale. Questa ricerca fa parte del progetto Valuing Cultural Capital for Inclusive Sustainable Development (La valutazione del capitale culturale per uno sviluppo sostenibile inclusivo) guidato...

La valutazione del capitale culturale: prendere in considerazione il valore nascosto del patrimonio
L'Unità di pianificazione strategica dell'ICCROM sta conducendo una nuova ricerca sui metodi di valutazione economica utilizzati per supportare le decisioni relative agli investimenti nel patrimonio culturale. Questa ricerca fa parte del progetto Valuing Cultural Capital for Inclusive Sustainable Development (La valutazione del capitale culturale per uno sviluppo sostenibile inclusivo) guidato...

La Summer School internazionale migliora le capacità di comunicazione e insegnamento dei professionisti del patrimonio culturale
Si è conclusa il 15 luglio 2022 la Summer School internazionale di due settimane dell'ICCROM sulle competenze comunicative e didattiche nella conservazione e nella scienza, tenutasi in Alberta, Canada. La Summer School ha riunito 16 professionisti ed educatori del patrimonio culturale provenienti da 12 Paesi.

La Summer School internazionale migliora le capacità di comunicazione e insegnamento dei professionisti del patrimonio culturale
Si è conclusa il 15 luglio 2022 la Summer School internazionale di due settimane dell'ICCROM sulle competenze comunicative e didattiche nella conservazione e nella scienza, tenutasi in Alberta, Canada. La Summer School ha riunito 16 professionisti ed educatori del patrimonio culturale provenienti da 12 Paesi.

La Summer School internazionale migliora le capacità di comunicazione e insegnamento dei professionisti del patrimonio culturale
Si è conclusa il 15 luglio 2022 la Summer School internazionale di due settimane dell'ICCROM sulle competenze comunicative e didattiche nella conservazione e nella scienza, tenutasi in Alberta, Canada. La Summer School ha riunito 16 professionisti ed educatori del patrimonio culturale provenienti da 12 Paesi.

La Summer School internazionale migliora le capacità di comunicazione e insegnamento dei professionisti del patrimonio culturale
Si è conclusa il 15 luglio 2022 la Summer School internazionale di due settimane dell'ICCROM sulle competenze comunicative e didattiche nella conservazione e nella scienza, tenutasi in Alberta, Canada. La Summer School ha riunito 16 professionisti ed educatori del patrimonio culturale provenienti da 12 Paesi.

"Sostenere il patrimonio digitale," un'iniziativa di sviluppo delle capacità incentrata sulla persona
Il programma Sostenere il patrimonio digitale (SDH) è la più recente iniziativa dell'ICCROM e mira a connettere conoscenze provenienti da diversi settori per rendere accessibili le tecnologie per sfruttare il potenziale del patrimonio nel mondo digitale. L'avvio virtuale di questa nuova iniziativa, il 18 luglio, è stato un grande successo, con oltre 500 registrazioni da 107 Paesi. Guardate il...