In primo piano

Sustaining Digital Heritage, a human-centered capacity development initiative

"Sostenere il patrimonio digitale," un'iniziativa di sviluppo delle capacità incentrata sulla persona

Il programma Sostenere il patrimonio digitale (SDH) è la più recente iniziativa dell'ICCROM e mira a connettere conoscenze provenienti da diversi settori per rendere accessibili le tecnologie per sfruttare il potenziale del patrimonio nel mondo digitale. L'avvio virtuale di questa nuova iniziativa, il 18 luglio, è stato un grande successo, con oltre 500 registrazioni da 107 Paesi. Guardate il...

Sustaining Digital Heritage, a human-centered capacity development initiative

"Sostenere il patrimonio digitale," un'iniziativa di sviluppo delle capacità incentrata sulla persona

Il programma Sostenere il patrimonio digitale (SDH) è la più recente iniziativa dell'ICCROM e mira a connettere conoscenze provenienti da diversi settori per rendere accessibili le tecnologie per sfruttare il potenziale del patrimonio nel mondo digitale. L'avvio virtuale di questa nuova iniziativa, il 18 luglio, è stato un grande successo, con oltre 500 registrazioni da 107 Paesi. Guardate il...

Sustaining Digital Heritage, a human-centered capacity development initiative

"Sostenere il patrimonio digitale," un'iniziativa di sviluppo delle capacità incentrata sulla persona

Il programma Sostenere il patrimonio digitale (SDH) è la più recente iniziativa dell'ICCROM e mira a connettere conoscenze provenienti da diversi settori per rendere accessibili le tecnologie per sfruttare il potenziale del patrimonio nel mondo digitale. L'avvio virtuale di questa nuova iniziativa, il 18 luglio, è stato un grande successo, con oltre 500 registrazioni da 107 Paesi. Guardate il...

Nuove linee guida per aiutare a ridurre l’impatto dello sviluppo sui siti del Patrimonio Mondiale

Nuove linee guida per aiutare a ridurre l’impatto dello sviluppo sui siti del Patrimonio Mondiale

L’UNESCO e gli organi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale hanno pubblicato una nuova guida per la valutazione dell'impatto dei progetti che potrebbero interessare i luoghi più preziosi del pianeta. Pensata appositamente per le istituzioni che gestiscono il patrimonio, i governi ei progettisti, la guida si propone di aiutare a trovare le migliori soluzioni possibili per soddisfare sia...

Nuove linee guida per aiutare a ridurre l’impatto dello sviluppo sui siti del Patrimonio Mondiale

Nuove linee guida per aiutare a ridurre l’impatto dello sviluppo sui siti del Patrimonio Mondiale

L’UNESCO e gli organi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale hanno pubblicato una nuova guida per la valutazione dell'impatto dei progetti che potrebbero interessare i luoghi più preziosi del pianeta. Pensata appositamente per le istituzioni che gestiscono il patrimonio, i governi ei progettisti, la guida si propone di aiutare a trovare le migliori soluzioni possibili per soddisfare sia...

Nuove linee guida per aiutare a ridurre l’impatto dello sviluppo sui siti del Patrimonio Mondiale

Nuove linee guida per aiutare a ridurre l’impatto dello sviluppo sui siti del Patrimonio Mondiale

L’UNESCO e gli organi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale hanno pubblicato una nuova guida per la valutazione dell'impatto dei progetti che potrebbero interessare i luoghi più preziosi del pianeta. Pensata appositamente per le istituzioni che gestiscono il patrimonio, i governi ei progettisti, la guida si propone di aiutare a trovare le migliori soluzioni possibili per soddisfare sia...

Nuove linee guida per aiutare a ridurre l’impatto dello sviluppo sui siti del Patrimonio Mondiale

Nuove linee guida per aiutare a ridurre l’impatto dello sviluppo sui siti del Patrimonio Mondiale

L’UNESCO e gli organi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale hanno pubblicato una nuova guida per la valutazione dell'impatto dei progetti che potrebbero interessare i luoghi più preziosi del pianeta. Pensata appositamente per le istituzioni che gestiscono il patrimonio, i governi ei progettisti, la guida si propone di aiutare a trovare le migliori soluzioni possibili per soddisfare sia...

Nuove linee guida per aiutare a ridurre l’impatto dello sviluppo sui siti del Patrimonio Mondiale

Nuove linee guida per aiutare a ridurre l’impatto dello sviluppo sui siti del Patrimonio Mondiale

L’UNESCO e gli organi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale hanno pubblicato una nuova guida per la valutazione dell'impatto dei progetti che potrebbero interessare i luoghi più preziosi del pianeta. Pensata appositamente per le istituzioni che gestiscono il patrimonio, i governi ei progettisti, la guida si propone di aiutare a trovare le migliori soluzioni possibili per soddisfare sia...

ICCROM launches Sustaining Digital Heritage Initiative

We live in a digital era: A significant portion of the world’s cultural heritage is accessed digitally. Contrary to popular belief, digital data can be vulnerable. Specific skills and knowledge are required to ensure the continued accessibility of born-digital and digitized heritage. Growing volumes of content, as well as proprietary and changing technologies, has made this work more complex. Tackling this issue, ICCROM – known worldwide for its pioneering research and capacity development in the field of heritage conservation – will launch, on 18 July 2022, the Sustaining Digital Heritage (SDH) programme: a new initiative to safeguard heritage in the digital domain, created in collaboration with NISV and AVP.

On 18 July 2022 at 15:00 CET, a Launch Event for the programme will explain how SDH will build capacities and a cross-sectoral network. The event will also introduce an institutional self-scan, “the sustainability test,” and feature industry leaders, innovators and changemakers. 

ICCROM launches Sustaining Digital Heritage Initiative

We live in a digital era: A significant portion of the world’s cultural heritage is accessed digitally. Contrary to popular belief, digital data can be vulnerable. Specific skills and knowledge are required to ensure the continued accessibility of born-digital and digitized heritage. Growing volumes of content, as well as proprietary and changing technologies, has made this work more complex. Tackling this issue, ICCROM – known worldwide for its pioneering research and capacity development in the field of heritage conservation – will launch, on 18 July 2022, the Sustaining Digital Heritage (SDH) programme: a new initiative to safeguard heritage in the digital domain, created in collaboration with NISV and AVP.

On 18 July 2022 at 15:00 CET, a Launch Event for the programme will explain how SDH will build capacities and a cross-sectoral network. The event will also introduce an institutional self-scan, “the sustainability test,” and feature industry leaders, innovators and changemakers.