In primo piano

Agrawal Obituary 2021

Dr. Om Prakash Agrawal (1931–2021)

L’ICCROM si unisce alla comunità internazionale della conservazione nell'esprimere tristezza per la scomparsa, la sera del 15 agosto 2021, all'età di 90 anni, del collaboratore di lunga data ed ex membro del Consiglio, il Dr. Om Prakash Agrawal.

PATH – Outil d’évaluation de la consolidation de la paix pour la récupération et la réhabilitation du patrimoine

Uno strumento per la costruzione della pace: PATH è ora disponibile in francese

Con l'obiettivo di abbattere le barriere linguistiche e promuovere società pacifiche, l’ICCROM ha il piacere di annunciare la pubblicazione della versione francese di PATH - Peacebuilding Assessment Tool for Heritage Recovery and Rehabilitation (Strumento di valutazione della costruzione della pace per il recupero e la riabilitazione del patrimonio).

PATH – Outil d’évaluation de la consolidation de la paix pour la récupération et la réhabilitation du patrimoine

Uno strumento per la costruzione della pace: PATH è ora disponibile in francese

Con l'obiettivo di abbattere le barriere linguistiche e promuovere società pacifiche, l’ICCROM ha il piacere di annunciare la pubblicazione della versione francese di PATH - Peacebuilding Assessment Tool for Heritage Recovery and Rehabilitation (Strumento di valutazione della costruzione della pace per il recupero e la riabilitazione del patrimonio).

PATH – Outil d’évaluation de la consolidation de la paix pour la récupération et la réhabilitation du patrimoine

Uno strumento per la costruzione della pace: PATH è ora disponibile in francese

Con l'obiettivo di abbattere le barriere linguistiche e promuovere società pacifiche, l’ICCROM ha il piacere di annunciare la pubblicazione della versione francese di PATH - Peacebuilding Assessment Tool for Heritage Recovery and Rehabilitation (Strumento di valutazione della costruzione della pace per il recupero e la riabilitazione del patrimonio).

PATH – Outil d’évaluation de la consolidation de la paix pour la récupération et la réhabilitation du patrimoine

Uno strumento per la costruzione della pace: PATH è ora disponibile in francese

Con l'obiettivo di abbattere le barriere linguistiche e promuovere società pacifiche, l’ICCROM ha il piacere di annunciare la pubblicazione della versione francese di PATH - Peacebuilding Assessment Tool for Heritage Recovery and Rehabilitation (Strumento di valutazione della costruzione della pace per il recupero e la riabilitazione del patrimonio).

PATH – Outil d’évaluation de la consolidation de la paix pour la récupération et la réhabilitation du patrimoine

Uno strumento per la costruzione della pace: PATH è ora disponibile in francese

Con l'obiettivo di abbattere le barriere linguistiche e promuovere società pacifiche, l’ICCROM ha il piacere di annunciare la pubblicazione della versione francese di PATH - Peacebuilding Assessment Tool for Heritage Recovery and Rehabilitation (Strumento di valutazione della costruzione della pace per il recupero e la riabilitazione del patrimonio).

Soft Power Conference II

Cultura e ambiente al centro della ripresa sostenibile

Dopo il successo della prima Conferenza Soft Power dello scorso anno, la seconda edizione si è svolta il 30 e 31 agosto 2021, col nostro Direttore generale, Webber Ndoro, membro del Soft Power Club, in rappresentanza dell’ICCROM all’evento tenutosi a Venezia in Italia.

Soft Power Conference II

Cultura e ambiente al centro della ripresa sostenibile

Dopo il successo della prima Conferenza Soft Power dello scorso anno, la seconda edizione si è svolta il 30 e 31 agosto 2021, col nostro Direttore generale, Webber Ndoro, membro del Soft Power Club, in rappresentanza dell’ICCROM all’evento tenutosi a Venezia in Italia.

Soft Power Conference II

Cultura e ambiente al centro della ripresa sostenibile

Dopo il successo della prima Conferenza Soft Power dello scorso anno, la seconda edizione si è svolta il 30 e 31 agosto 2021, col nostro Direttore generale, Webber Ndoro, membro del Soft Power Club, in rappresentanza dell’ICCROM all’evento tenutosi a Venezia in Italia.

Soft Power Conference II

Cultura e ambiente al centro della ripresa sostenibile

Dopo il successo della prima Conferenza Soft Power dello scorso anno, la seconda edizione si è svolta il 30 e 31 agosto 2021, col nostro Direttore generale, Webber Ndoro, membro del Soft Power Club, in rappresentanza dell’ICCROM all’evento tenutosi a Venezia in Italia.