News
ANNUNCIO DEL CORSO MOSAIKON
Conservazione e gestione dei siti archeologici contenenti mosaici: un corso regionale di formazione
Date: 2-19 maggio 2017
Luogo: Volubilis, Marocco
Organizzatori:
Getty Conservation Institute, Stati Uniti
Direzione…
News
Mentre le squadre di soccorso finiscono il loro grande lavoro di ricerca dei sopravvissuti dopo il devastante terremoto che ha colpito l’Italia Centrale il mese scorso uccidendo centinaia di persone, emerge un’altra preoccupazione: il destino di…
News
Il 24 agosto 2016 un violento terremoto di magnitudo 6,8 ha colpito il Myanmar centrale, provocando almeno quattro vittime e danneggiando il sito archeologico di Bagan. Antica capitale del Regno di Pagan, il sito di Bagan contiene oltre 2500…
News
Aiutaci a raccogliere informazioni
Il 24 agosto 2016 un devastante terremoto ha colpito l’Italia Centrale, causando la morte di 296 persone. Le scosse iniziali di magnitudo 6.2 e 5.5, insieme a una serie di altre scosse che sono arrivate fino a 4.5…
News
L’ICCROM ha firmato un progetto di partnership della durata di sei anni - il progetto World Heritage Leadership – con l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) in occasione del Congresso Mondiale dell’IUCN sulla…
News
L’edizione 2016 del corso sulla Conservazione della Carta Giapponese (JPC) è stata inaugurata a Tokyo il 29 agosto. Questo evento altamente specializzato della durata di tre settimane si svolgerà dal 29 agosto al 16 settembre 2016.
Il corso viene…
News
In seguito ai terremoti che hanno colpito il 24 agosto le antiche città dell’Italia centrale, tra Lazio, Umbria e Marche, e il sito storico di Bagan in Myanmar, il Direttore generale e il personale dell'ICCROM desiderano esprimere la propria…
News
La biblioteca ha recentemente apportato una serie di innovazioni che offrono una più ampia gamma di risorse di ricerca nell’ambito della salvaguardia del patrimonio. Alcune di queste risorse possono essere consultate dai visitatori esclusivamente…
Courses
Deadline extended to 15 September
Special price until 31 August!
Dates: 28-29 September 2016 (starting time on the 28th is 9:00)
Location: Royal Museums of Art and History, Brussels, Belgium
Language: English
Registration: Now more than 150 places…
News
Il 12 luglio 2016, a Istanbul, è stato firmato un accordo quadro tra l’ICCROM (Centro Internazionale di Studi per la Conservazione ed il Restauro di Beni Culturali), tramite il Centro regionale di conservazione ICCROM-ATHAR a Sharjah e l’IRCICA (…
News
Il 27 Luglio, il Direttore Generale ha ricevuto la visita di Ryohei Miyata, Commissario per gli affari culturali, Agency for Cultural Affairs, Rio Higuchi, Esperto Capo per la Cooperazione Internazionale sui Beni Culturali, Fine arts Division, ACA e…
News
La visita coincide con la prima mostra in Italia intitolata “Capolavori della Scultura Buddhista Giapponese”
Stefano De Caro, Direttore generale dell’ICCROM, ha ricevuto la visita di Ryohei Miyata, Commissario agli Affari culturali presso il…
Courses
Place: ICCROM-ATHAR Regional Conservation Centre in Sharjah, UAE
Course Partners
ICCROM, through its ICCROM-ATHAR Regional Conservation Centre in Sharjah, UAE
Government of Sharjah, United Arab Emirates
Background and Aims
In response to…
News
Secondo il Global Assessment Report del 2015, una risorsa per l’analisi e la comprensione del rischio di catastrofi a livello mondiale nel presente e nel futuro, le perdite economiche derivanti da queste calamità stanno arrivando a una media che…
News
Scarica: Boletín LATAM abril-junio 2016
Il Bollettino LATAM è pubblicato per consentire ai professionisti della conservazione e del restauro dell’area America Latina e Caraibi di condividere le loro ricerche e le loro esperienze professionali in…
News
Il Corso sulla gestione e monitoraggio dei siti Patrimonio dell’Umanità, con particolare riferimento alla Cina, è iniziato il 21 giugno 2016 presso il Palazzo d’Estate, sito Patrimonio dell’Umanità a Pechino, in Cina. Il corso è organizzato dall’…
News
Stefano De Caro: “Salvaguardare il patrimonio culturale è importante per costruire un futuro di pace”
Quest’anno ricorre il 60° anniversario della fondazione ICCROM. Nel 1956, ben 11 anni dopo la Seconda Guerra Mondiale, e mentre molte città…
News
Il 21 giugno e’ iniziato il workshop dell’ICCROM sui “Metodi per la valutazione rapida dei dipinti murali a rischio a Bagan, Myanmar”.
Il workshop, della durata di 10 giorni, e’iniziato con una breve rassegna dei progressi e dei risultati…
Courses
Course on Promoting People-Centred Approaches: Engaging Communities in the Conservation of Nature and Culture
Place: Lake Ohrid region (Albania/Former Yugoslav Republic of Macedonia)
Partners
ICCROM
IUCN
ICOMOS
UNESCO World Heritage Centre…
News
COURSE ANNOUNCEMENT
Course on Promoting People-Centred Approaches: Engaging Communities in the Conservation of Nature and Culture
Dates: 4 – 13 October 2016
Place: Lake Ohrid region (Albania/Former Yugoslav Republic of Macedonia)
Partners…
Courses
COURSE ANNOUNCEMENT
Course on Promoting People-Centred Approaches: Engaging Communities in the Conservation of Nature and Culture
Dates: 4 – 13 October 2016
Place: Lake Ohrid region (Albania/Former Yugoslav Republic of Macedonia)
Partners
ICCROM…
News
Fra maggio e giugno 2016, l’ICCROM ha partecipato a una serie di incontri e seminari sul patrimonio africano. Svoltisi in Tanzania e in Sud Africa, questi eventi hanno rappresentato per l’ICCROM un’occasione per riflettere sul suo pluriennale…
News
Il Presidente del Consiglio del Centro internazionale per lo studio e la conservazione dei beni culturali (ICCROM) con sede a Roma, Marie Lavandier, è stato nominato direttore del Louvre-Lens – la sede settentrionale del museo più grande di Francia…
News
È iniziato il quinto corso internazionale sul Pronto soccorso al patrimonio culturale in tempi di crisi
“Vorrei prepararmi per il recupero e la ricostruzione del patrimonio culturale di Mossul”, afferma Layla Salih, partecipante irachena al quinto…
News
città nel nord-est del Sudan, è un luogo di straordinaria importanza storica e un porto nevralgico sul Mar Rosso fin dai tempi dell’Antico Egitto. Situata lungo le vie del pellegrinaggio di musulmani e cristiani, costituiva il punto di…