News
Restauratori, architetti, scienziati e archeologi hanno riunito le loro forze questo mese per restaurare un antico tempio risalente a circa due millenni fa per salvarlo da completa distruzione. Il Tempio Ad-Dour, scoperto da archeologi nelle sabbie…
News
A circa dieci mesi dal devastante terremoto che ha colpito il Nepal, il 25 aprile 2015, mentre la vita quotidiana torna lentamente alla normalità, le popolazioni sono ancora impegnate nella ricostruzione delle loro vite e dei loro averi. Nel museo…
News
L'8 febbraio 2016, è iniziato a Bandung, in Indonesia, il corso CollAsia sulla Conservazione e l’utilizzo delle Collezioni del Sud-est asiatico. L'attività di formazione, organizzata in collaborazione con il Museo di Geologia di Bandung e l'Agenzia…
News
ICCROM e l'Associazione Internazionale di Archeologia Classica (AIAC) sono lieti di annunciare il lancio di Fasti Online Archaeological Conservation, una banca dati internazionale di progetti di conservazione archeologica, e la rivista associata…
News
I partner del Progetto MOSAIKON si sono riuniti di recente a Venezia per fare il punto sul Programma, sui risultati ottenuti dal suo inizio, nel 2008, e per valutare le azioni future e le esigenze prioritarie. MOSAIKON è un'iniziativa multi-partner…
News
[caption id="" align="alignleft" width="329"] Photo: Eoghan Rice (CC BY 2.0)[/caption]
Nel corso di una conferenza dei donatori svoltasi a Londra il 4 febbraio 2016, leader provenienti da decine di Paesi si sono incontrati per annunciare lo…
News
Venerdì mattina, 15 gennaio 2016, Paul Philippot non si è svegliato. E’ morto nel sonno nella sua casa di Bruxelles.
Philippot è stato uno dei fondatori dell'ICCROM, Vicedirettore dal 1959 al 1971, e Direttore fino al 1977. Era laureato in…
Courses
Organizers
World Heritage Institute of Training and Research for the Asia and the Pacific Region under the auspices of UNESCO, Shanghai Centre (WHITRAP, Shanghai)
International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of…
News
L’ICCROM ha il piacere di annunciare l'adesione dell'Ucraina in qualità di Stato membro. Con l'adesione dell'Ucraina gli Stati membri dell'ICCROM sono ora 135.
L’ICCROM dà il benvenuto all’Ucraina nella sua comunità di Stati membri e auspica una…
News
Jean-Paul L'Allier, quattro volte sindaco della città di Québec e membro fondatore dell'Organizzazione delle Città Patrimonio Mondiale, è venuto a mancare. Aveva 77 anni.
Celebrato come "un visionario che ha dedicato la vita al servizio pubblico…
News
Tra gli interventi nel programma triennale degli investimenti per il patrimonio culturale anche i 2,5 milioni previsti per il completamento del restauro dell’ex-Complesso conventuale di San Francesco a Ripa che sarà destinato ad accogliere la nuova…
Courses
Place: Tokyo, Japan
Organizers:
National Research Institute for Cultural Properties, Tokyo, Japan
ICCROM
The course
Many collections all over the world house Japanese paintings, calligraphic works and other paper–based artifacts. The purpose of…
News
Terzo Forum annuale sull’applicabilità e l’adattabilità dei Sistemi di saperi tradizionali nel campo della conservazione e gestione dei Beni culturali in Asia
Il sapere tradizionale e la sua applicabilità nel campo della conservazione del Patrimonio…
News
Il 16 dicembre, ICCROM è stato invitato a partecipare alla nuova edizione di “Farnesina Porte Aperte”, un’iniziativa in cui il Ministero degli Affari Esteri italiano (Maeci) apre le sue porte al grande pubblico. L’edizione di questo anno è…
News
Il Bollettino LATAM è pubblicato per consentire ai professionisti della conservazione e del restauro dell’area America Latina e Caraibi di condividere le loro ricerche e le loro esperienze professionali in tutta la regione, utilizzando la…
News
Opyshne, Ucraina, 23-25 novembre 2015
Il Museo Nazionale della Ceramica ucraina di Opyshne ha ospitato di recente un seminario sul “Pronto Soccorso al Patrimonio culturale in tempi di crisi: strategie internazionali per l’Ucraina”, un evento…
News
Olympia Resolution – L’importanza della collaborazione internazionale per la tutela dei Beni culturali nazionali
Dichiarazione del Professore Emerito Wolf-Dieter Heilmeyer, Direttore dell’Antikensammlung (Collezione di…
News
Considerazioni dalla 29a Assemblea Generale dell’ICCROM
Delegazioni di Paesi di tutto il mondo sono si sono riunite a Parigi per discutere su come affrontare i cambiamenti climatici e il loro impatto, e sull’adozione di strategie condivise e…
News
Il dottor Gaël de Guichen, Consigliere Speciale del Direttore Generale dell’ICCROM, ha ricevuto dalle mani di Sua Maestà il Re di Spagna la Medaglia d’oro al merito in Belle Arti, nel corso di una cerimonia che ha avuto luogo il 2 dicembre a…
Press release
Il 26 novembre, il dottor Stefano De Caro, Direttore Generale dell’ICCROM, ha accolto l’Onorevole Dario Franceschini, Ministro italiano dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) in visita presso l’ICCROM. La visita ha avuto…
News
Il 26 novembre, il dottor Stefano De Caro, Direttore Generale dell’ICCROM, ha accolto l’Onorevole Dario Franceschini, Ministro italiano dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) in visita presso l’ICCROM. La visita ha avuto…
News
A seguito della 29a Assemblea Generale del Centro Internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (ICCROM), i delegati degli Stati membri hanno eletto i nuovi Membri del Consiglio dell’ICCROM per il periodo 2015…
News
Il dottor Webber Ndoro ha ricevuto il Premio ICCROM 2015, come riconoscimento dell’intensa attività che svolge nel campo della conservazione, tutela e restauro del patrimonio culturale, e per il suo costante apporto allo sviluppo dell’ICCROM…
News
Quando, dal 18 al 20 novembre del 2015, i Delegati dei 134 Stati membri si incontreranno a Roma per la 29aAssemblea Generale dell’ICCROM gli argomenti al centro dell’attenzione saranno i cambiamenti climatici e i rischi che il patrimonio…
News
Cari membri e amici della comunità dell’ICCROM,
Scrivere parole positive che diano incoraggiamento al mondo della conservazione è particolarmente difficile in questi giorni in cui ci arrivano una dopo l’altra dalla Siria le notizie di…