News
Siamo lieti di annunciare l'inizio del mandato di Aruna Francesca Maria Gujral come Direttore generale dell'ICCROM. Gujral ha iniziato ufficialmente il suo mandato nel gennaio 2024, dopo la nomina da parte del Consiglio dell'ICCROM e la…
News
Il 18 dicembre 2023 abbiamo festeggiato il completamento della prima fase del workshop sull'imprenditorialità del nostro progetto Undertaking Business in Culture (UBIC). Questa fase cruciale di tre mesi ha riunito 20 imprenditori…
News
Dopo tre intense settimane, la parte in presenza del Corso internazionale di conservazione della pietra 2023 dell'ICCROM a Campeche, in Messico, si è conclusa con una cerimonia il 2 dicembre 2023. La cerimonia, condotta dalle…
News
La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale, pubblicata nel 2022, continua a diffondersi in tutto il mondo, diventando una risorsa fondamentale per chi gestisce e lavora con il Patrimonio Mondiale.…
News
Dopo quasi tre anni di preparazione e di svolgimento di varie attività di potenziamento delle capacità a Mosul, si è recentemente concluso l'ampio percorso del progetto ICCROM-UNESCO di potenziamento delle capacità per una ripresa olistica…
Events
Join the “Net Zero: Heritage for Climate Action” Conference, 19 – 23 February 2024
Cross-Linking Culture with Climate Science in the pursuit of Net Zero and Safeguarding Cultural Heritage
Join ICCROM's First Aid and Resilience of Cultural Heritage…
News
La lingua è una parte importante del nostro patrimonio immateriale. Ogni anno, il 18 dicembre, la comunità internazionale celebra la Giornata della lingua araba in onore della lingua culturalmente ricca e poetica parlata da oltre 400 milioni di…
News
I disastri legati al clima e alle condizioni atmosferiche sono quintuplicati in 50 anni
- Organizzazione meteorologica mondiale (WMO)
Negli ultimi due anni e mezzo, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il…
News
Oggi festeggiamo i 20 anni dell'Oman come Stato membro dell'ICCROM! Cogliamo l'occasione per condividere gli aggiornamenti su un progetto di successo tra l'ICCROM e il Museo Nazionale dell'Oman per il restauro di case storiche nella capitale Muscat…
Risorsa del mese
Un lunedì mattina come tanti altri alla Biblioteca ICCROM. rispondiamo alle e-mail, continuiamo a lavorare ai nostri progetti e assistiamo i visitatori attraverso i nostri servizi di consultazione e invio di documenti. Ma ogni giorno, prima di…
News
Il 28 e 29 novembre 2023, l'ICCROM, insieme all'Università Senghor e a più di 10 esperti provenienti da organizzazioni e ambienti diversi, si sono riuniti per assistere al lancio dell'Hub del Patrimonio Utamaduni, il primo Hub del Patrimonio in…
News
La serie di eventi "Valuing Cultural Capital", organizzata dall'ICCROM e dall'Università di Glasgow e tenutasi presso la residenza ufficiale dell'Ambasciatore del Regno Unito in Italia e il Ministero della Cultura italiano, rispettivamente il 5 e il…
Publication
This volume is a collection of papers from the 2016 ICCROM-CHA Forum on National Conservation Policy. It was the fourth in a series of five forums from 2013–2017 and resulted from an ongoing collaborative effort between ICCROM and the Cultural…
News
Tra ottobre e dicembre 2023, Mauritius ha collaborato con il programma Leadership per il Patrimonio Mondiale (WHL) dell'ICCROM-IUCN, con l'Unità Africa del Centro per il Patrimonio Mondiale dell'UNESCO (WHC) e con l'ICOMOS International per…
Events
About the event
In 2022, as a collaborative effort within ICCROM's Our Collections Matter Initiative, The UK National Archives generously supported three archival institutions in enhancing various facets of their sustainability. We invite you to…
News
Dal 5 al 16 novembre 2023, l'ICCROM, insieme alla National Cultural Heritage Administration (NCHA) e alla China Academy of Cultural Heritage (CACH), in collaborazione con il Centro amministrativo delle Tombe Ming di Changping, ha ospitato il corso…
News
Il Corso internazionale sulla conservazione della carta giapponese (JPC) è stato una pietra miliare dello scambio di conoscenze per oltre tre decenni. Il suo obiettivo primario è quello di introdurre alle tecniche giapponesi i conservatori di tutto…
News
Siamo felici di essere presenti a Campeche, in Messico, per il 21° Corso internazionale sulla conservazione della pietra (SC23).
Il corso riflette i progressi della pratica, della scienza e della tecnologia, compresa l'integrazione di…
News
L'UNESCO e gli organi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale - ICCROM (Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali), ICOMOS (Consiglio internazionale per i monumenti e i siti) e IUCN (Unione…
News
Il corso del Programma Memoria del Mondo dell'UNESCO è uno dei moduli chiave della seconda fase del "Programma Esperti" di ICCROM-Ministero della Cultura del Regno dell'Arabia Saudita (MoC). La prima fase dell'ambizioso progetto di potenziamento…
News
Il programma RE-ORG dell'ICCROM continua ad essere attivo e dinamico a livello globale per la riorganizzazione delle collezioni in deposito, con iniziative sviluppate di recente in India, Polonia e presto anche in Francia.
Museo di Allahabad, Uttar…
News
Una fotografia che mostra l'estensione della distruzione post-alluvione a Derna, in Libia.
Crediti: Hitham Yousef, Direttore dell'Autorità di gestione delle città storiche, sede di Derna, Libia.
In seguito alla distruttiva inondazione che…
Publication
Assessing Management Effectiveness of World Heritage Properties and Other Heritage Places
UNESCO and the Advisory Bodies to the World Heritage Committee - ICCROM, ICOMOS and IUCN - have released a newly revised toolkit for assessing the…
Events
L’edizione 2023 di Green Lab sarà un laboratorio pratico finalizzato a presentare tre innovazioni del settore dei beni culturali:
Solventi e gel green per la rimozione di sostanze apolari, Andrea Macchia e Camilla Zaratti.
Gel rigidi…
News
Si è conclusa a Roma la 33a sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM. Le delegazioni nazionali dei nostri 137 Stati membri - così come gli osservatori di Paesi non membri, organizzazioni intergovernative e altre istituzioni partner - hanno…