News
Il 13 Marzo, oltre 200 professionisti cileni del patrimonio hanno partecipato a una conferenza pubblica tenuta da Gaël de Guichen, intitolata “Los depósitos: lugar prioritario para animar los museos (I depositi – luogo prioritario…
News
Il 30 marzo, il Direttore generale Stefano De Caro ha partecipato al G7 della cultura che si è svolto nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, a Firenze. Si tratta del primo vertice sulla cultura, organizzato su iniziativa del Ministro della…
News
Il 24 Marzo, il Direttore Generale ha ricevuto la visita di una delegazione coreana del Korean Cultural Heritage Administration: Jisung Kim, Vice Direttore, Ufficio del Direttore per la Pianificazione e le Finanze, Sikyoung Song, Ufficio del…
News
Due nuove pubblicazioni online dell’ICCROM e del CCI
Oggi, le istituzioni del patrimonio culturale vogliono dimostrare di essere responsabili, trasparenti e partecipative. Cercano d’investire le proprie risorse in maniera efficace e di…
News
Il 16 Marzo, il Direttore Generale ha ricevuto la visita di Lisa Ackermann, Vice Presidente Esecutivo e Direttore Operativo del World Monuments Fund.
News
Il 17 Marzo, un gruppo di studenti dell'Università Paris Sud è venuto all'ICCROM accompagnati dal loro professore, Vincent Négri. Sono stati ricevuti da Paul Arenson, Responsabile, Servizi di Conoscenze e Comunicazione; Katriina Similä, Responsabile…
News
L’ICCROM ha il piacere di annunciare il vincitore del Premio ICCROM 2017, il Prof. Giovanni Carbonara, Direttore emerito (1995 – 2013) della Scuola di specializzazione per lo studio e il restauro dei monumenti all’Università “La Sapienza” di…
News
Call for International Collaboration to Build Capacity for Safeguarding World’s Audiovisual Heritage
ICCROM’s SOIMA (Sound and Image Collections Conservation) programme was invited to participate in the International Audiovisual Archival…
News
Il giorno 31 gennaio 2017, il Direttore Generale dell’ICCROM, Stefano De Caro, ha firmato una convenzione con la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). A firmare la convenzione per parte della SUPSI sono stati il…
Courses
Twelfth International Training Course (ITC) on Disaster Risk Management of Cultural Heritage
Place: Kyoto, Kobe and Kumano, Japan
Organized by:
Institute of Disaster Mitigation for Urban Cultural Heritage, Ritsumeikan University…
Courses
Place: Mexico City and Chicanná (Campeche), Mexico
Partners
ICCROM
INAH
Background
In many regions of the world, stone was historically the predominant material used for building and artistic purposes. Accordingly, the…
News
Due busti scultorei danneggiati della città di Palmira, risalenti al II-III secolo d.C., sono partiti da Roma per far ritorno in Siria, lunedì 27 febbraio. Dopo essere state restaurate in Italia, le opere sono state restituite al Museo…
News
Il 20 Febbraio, il Direttore Generale ha ricevuto la visita di Nobuo Kamei, Direttore del Tokyo National Research Institute for Cultural Properties (Tobunken), Giappone. Erano presenti all'incontro Eisuke Nishikawa, Responsabile di Progetto, Unità…
News
L’Ambasciatore americano in Nigeria, W. Stuart Symington, ha concesso una sovvenzione di 116.000 dollari per lanciare il progetto RE-ORG Nigeria, frutto di una collaborazione tra l’ICCROM, la Commissione Nazionale per Musei e Monumenti della…
News
L’11 febbraio 2017, la Direttrice generale dell’UNESCO, Irina Bokova, ha visitato il Centro regionale di conservazione ICCROM-ATHAR a Sharjah, negli Emirati Arabi Uniti, nell’ambito del lancio della campagna #Unite4Heritage.
Sua Altezza, lo…
News
Il 15 Febbraio, un gruppo di ricercatori della Scuola francese di Roma è venuto all'ICCROM per visitare la biblioteca e l'archivio. Sono stati ricevuti da Paul Arenson, Responsabile, Servizi di Conoscenze e Comunicazione, da Maria Mata Caravaca,…
News
© Johnathan Watts du MEG
Su richiesta del Museo Etnografico di Ginevra (MEG), Gaël de Guichen e Marjolijn Debulpaep dell’Istituto Reale del Patrimonio Artistico (KIK-IRPA), Bruxelles (Belgio), hanno tenuto un workshop RE-ORG il 1° e il 2…
News
RICOSTRUZIONE POST-CONFLITTO DELLE CITTÀ STORICHE, MUSEO LOUVRE-LENS, 20 – 21 GENNAIO 2017
Si è svolto a Lens (Francia), dal 20 al 21 gennaio 2017 un convegno speciale sulla ricostruzione post-conflitto delle città storiche, organizzato…
Courses
Deadline extended: April 3, 2017
Place: Institute of African Studies at the University of Ghana, Accra, Ghana
Organizers: ICCROM and the University of Ghana
The Challenge
Recorded sound and images have captured our world,…
Courses
Application deadline: 31 March 2017
Place: Røros Mining Town and the Circumference, Norway
Organizers:
ICCROM, IUCN and the Norwegian Ministry of Climate and Environment, in collaboration with the Swiss Federal Office of Culture…
News
Il 1 Febbraio, Francesco Rutelli, Presidente dell'Associazione “Incontro di Civiltà, ed il Prof. Paolo Matthiae, Università La Sapienza, hanno visitato l'ICCROM ed hanno incontrato il Direttore Generale, Stefano De Caro. Era presente all'incontro…
News
È con immensa tristezza che l’ICCROM dice addio alla cara amica e collega Donatella Zari, scomparsa a Roma il 27 dicembre 2016. Donatella e suo marito Carlo Giantomassi,49 anni, hanno lavorato con l’ICCROM a numerosi progetti e corsi per…
News
Il primo workshop formativo internazionale sull’Ambiente museale e la conservazione preventiva si svolge a Teheran dall’8 al 12 gennaio 2017. A tale evento partecipano 34 esperti museali, provenienti da Iran, Armenia, Kazakistan, Pakistan,…
News
Il 4° Forum annuale ICCROM-CHA si è concluso il 9 dicembre 2016 all’Università di Tsinghua (Pechino). Questo Forum viene organizzato dal 2013, con la collaborazione e il sostegno finanziario dell’Amministrazione del patrimonio culturale (CHA…
Courses
Course Announcement
PLACE
Tokyo, Japan
ORGANIZATION
Tokyo National Research Institute for Cultural Properties
ICCROM (International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property)
THE COURSE
Japanese…