In primo piano

ICCROM’s pioneering resource on First Aid to Cultural Heritage now in French

La risorsa innovativa dell'ICCROM sul pronto soccorso al patrimonio culturale ora in francese

Thanks to the generous support of the Principality of Monaco, ICCROM is pleased to announce the digital publication in French of the First Aid to Cultural Heritage in Times of Crisis Handbook and its Toolkit.

ICCROM’s pioneering resource on First Aid to Cultural Heritage now in French

La risorsa innovativa dell'ICCROM sul pronto soccorso al patrimonio culturale ora in francese

Thanks to the generous support of the Principality of Monaco, ICCROM is pleased to announce the digital publication in French of the First Aid to Cultural Heritage in Times of Crisis Handbook and its Toolkit.

ICCROM’s pioneering resource on First Aid to Cultural Heritage now in French

La risorsa innovativa dell'ICCROM sul pronto soccorso al patrimonio culturale ora in francese

Thanks to the generous support of the Principality of Monaco, ICCROM is pleased to announce the digital publication in French of the First Aid to Cultural Heritage in Times of Crisis Handbook and its Toolkit.

What are museums for? 

A cosa servono i musei?

Mentre cerchiamo di riemergere dalla pandemia COVID-19 e da questo anno turbolento, la domanda diventa sempre più cruciale. Da un lato, le risorse che mantengono in funzione il nostro settore si riducono rapidamente, e molti musei in tutto il mondo chiudono, senza sapere se riapriranno. Dall'altro lato, vi sono prove inconfutabili che i musei sono tra le più importanti istituzioni pubbliche e che...

What are museums for? 

A cosa servono i musei?

Mentre cerchiamo di riemergere dalla pandemia COVID-19 e da questo anno turbolento, la domanda diventa sempre più cruciale. Da un lato, le risorse che mantengono in funzione il nostro settore si riducono rapidamente, e molti musei in tutto il mondo chiudono, senza sapere se riapriranno. Dall'altro lato, vi sono prove inconfutabili che i musei sono tra le più importanti istituzioni pubbliche e che...

What are museums for? 

A cosa servono i musei?

Mentre cerchiamo di riemergere dalla pandemia COVID-19 e da questo anno turbolento, la domanda diventa sempre più cruciale. Da un lato, le risorse che mantengono in funzione il nostro settore si riducono rapidamente, e molti musei in tutto il mondo chiudono, senza sapere se riapriranno. Dall'altro lato, vi sono prove inconfutabili che i musei sono tra le più importanti istituzioni pubbliche e che...

What are museums for? 

A cosa servono i musei?

Mentre cerchiamo di riemergere dalla pandemia COVID-19 e da questo anno turbolento, la domanda diventa sempre più cruciale. Da un lato, le risorse che mantengono in funzione il nostro settore si riducono rapidamente, e molti musei in tutto il mondo chiudono, senza sapere se riapriranno. Dall'altro lato, vi sono prove inconfutabili che i musei sono tra le più importanti istituzioni pubbliche e che...

What are museums for? 

A cosa servono i musei?

Mentre cerchiamo di riemergere dalla pandemia COVID-19 e da questo anno turbolento, la domanda diventa sempre più cruciale. Da un lato, le risorse che mantengono in funzione il nostro settore si riducono rapidamente, e molti musei in tutto il mondo chiudono, senza sapere se riapriranno. Dall'altro lato, vi sono prove inconfutabili che i musei sono tra le più importanti istituzioni pubbliche e che...

Paolo Giorgio Ferri (1947 –2020)

Paolo Giorgio Ferri (1947 - 2020)



Si è spento a Roma lo scorso 14 giugno 2020, all’età di 72 anni, il consigliere speciale del Direttore Generale dell’ICCROM, Paolo Giorgio Ferri. Ero stato io, quando ho iniziato il mio lavoro di DG all’ICCROM a volerlo al mio fianco, perché potesse mettere la sua preziosa esperienza, a titolo gratuito, al servizio della protezione del patrimonio culturale dei Paesi membri...

Paolo Giorgio Ferri (1947 –2020)

Paolo Giorgio Ferri (1947 - 2020)



Si è spento a Roma lo scorso 14 giugno 2020, all’età di 72 anni, il consigliere speciale del Direttore Generale dell’ICCROM, Paolo Giorgio Ferri. Ero stato io, quando ho iniziato il mio lavoro di DG all’ICCROM a volerlo al mio fianco, perché potesse mettere la sua preziosa esperienza, a titolo gratuito, al servizio della protezione del patrimonio culturale dei Paesi membri...