In primo piano

RE-ORG Slovenia
Il Museo nazionale di storia contemporanea di Lubiana ha ospitato il programma RE-ORG Slovenia, organizzato dall’ICOM Slovenia.

RE-ORG Slovenia
Il Museo nazionale di storia contemporanea di Lubiana ha ospitato il programma RE-ORG Slovenia, organizzato dall’ICOM Slovenia.

Sondaggio: Bisogni e sfide per l’esposizione e il deposito delle collezioni
Il sondaggio fa parte del progetto APACHE*, un nuovo progetto di ricerca per sviluppare soluzioni di conservazione preventiva efficaci e convenienti per gli oggetti esposti e nei depositi.

Sondaggio: Bisogni e sfide per l’esposizione e il deposito delle collezioni
Il sondaggio fa parte del progetto APACHE*, un nuovo progetto di ricerca per sviluppare soluzioni di conservazione preventiva efficaci e convenienti per gli oggetti esposti e nei depositi.

RE-ORG Slovenia
Il Museo nazionale di storia contemporanea di Lubiana ha ospitato il programma RE-ORG Slovenia, organizzato dall’ICOM Slovenia.

RE-ORG Slovenia
Il Museo nazionale di storia contemporanea di Lubiana ha ospitato il programma RE-ORG Slovenia, organizzato dall’ICOM Slovenia.

Conclusione del corso di formazione sulla conservazione di mosaici in situ a Byblos
Il patrimonio dei mosaici è sempre più minacciato dalle moderne costruzioni, dai saccheggi e dalla mancanza di personale qualificato per svolgere i necessari lavori di conservazione e manutenzione. Per soddisfare questa esigenza, dal 26 marzo al 26 aprile 2019, presso l'antico sito di Byblos, in Libano, si è tenuto un corso di formazione internazionale di cinque settimane per la conservazione dei...

Conclusione del corso di formazione sulla conservazione di mosaici in situ a Byblos
Il patrimonio dei mosaici è sempre più minacciato dalle moderne costruzioni, dai saccheggi e dalla mancanza di personale qualificato per svolgere i necessari lavori di conservazione e manutenzione. Per soddisfare questa esigenza, dal 26 marzo al 26 aprile 2019, presso l'antico sito di Byblos, in Libano, si è tenuto un corso di formazione internazionale di cinque settimane per la conservazione dei...

Conclusione del corso di formazione sulla conservazione di mosaici in situ a Byblos
Il patrimonio dei mosaici è sempre più minacciato dalle moderne costruzioni, dai saccheggi e dalla mancanza di personale qualificato per svolgere i necessari lavori di conservazione e manutenzione. Per soddisfare questa esigenza, dal 26 marzo al 26 aprile 2019, presso l'antico sito di Byblos, in Libano, si è tenuto un corso di formazione internazionale di cinque settimane per la conservazione dei...

Conclusione del corso di formazione sulla conservazione di mosaici in situ a Byblos
Il patrimonio dei mosaici è sempre più minacciato dalle moderne costruzioni, dai saccheggi e dalla mancanza di personale qualificato per svolgere i necessari lavori di conservazione e manutenzione. Per soddisfare questa esigenza, dal 26 marzo al 26 aprile 2019, presso l'antico sito di Byblos, in Libano, si è tenuto un corso di formazione internazionale di cinque settimane per la conservazione dei...