In primo piano

ICCROM joins international research efforts on climate change risk assessment for heritage 

L'ICCROM si unisce agli sforzi di ricerca internazionali sulla valutazione dei rischi del cambiamento climatico per il patrimonio culturale

Siamo entusiasti di annunciare che il nostro programma Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL), un'iniziativa congiunta ICCROM-IUCN, fa parte di un consorzio che ha ottenuto un finanziamento dal Belmont Forum per un progetto di ricerca sulla definizione di una metodologia per valutare sistematicamente i rischi legati al cambiamento climatico per il patrimonio culturale.

ICCROM joins international research efforts on climate change risk assessment for heritage 

L'ICCROM si unisce agli sforzi di ricerca internazionali sulla valutazione dei rischi del cambiamento climatico per il patrimonio culturale

Siamo entusiasti di annunciare che il nostro programma Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL), un'iniziativa congiunta ICCROM-IUCN, fa parte di un consorzio che ha ottenuto un finanziamento dal Belmont Forum per un progetto di ricerca sulla definizione di una metodologia per valutare sistematicamente i rischi legati al cambiamento climatico per il patrimonio culturale.

ICCROM joins international research efforts on climate change risk assessment for heritage 

L'ICCROM si unisce agli sforzi di ricerca internazionali sulla valutazione dei rischi del cambiamento climatico per il patrimonio culturale

Siamo entusiasti di annunciare che il nostro programma Leadership del Patrimonio Mondiale (WHL), un'iniziativa congiunta ICCROM-IUCN, fa parte di un consorzio che ha ottenuto un finanziamento dal Belmont Forum per un progetto di ricerca sulla definizione di una metodologia per valutare sistematicamente i rischi legati al cambiamento climatico per il patrimonio culturale.

Call for Applications for ICCROM Awards 2025

Sono aperte le candidature per il premio ICCROM 2023

Il Premio ICCROM, assegnato ogni due anni, premia coloro che hanno contribuito in modo significativo alla missione dell'ICCROM o al settore globale della protezione del patrimonio culturale. Le candidature sono aperte fino al 20 agosto 2024 e il vincitore sarà annunciato all'Assemblea generale dell'ICCROM nel novembre 2025.

Call for Applications for ICCROM Awards 2025

Sono aperte le candidature per il premio ICCROM 2023

Il Premio ICCROM, assegnato ogni due anni, premia coloro che hanno contribuito in modo significativo alla missione dell'ICCROM o al settore globale della protezione del patrimonio culturale. Le candidature sono aperte fino al 20 agosto 2024 e il vincitore sarà annunciato all'Assemblea generale dell'ICCROM nel novembre 2025.

Call for Applications for ICCROM Awards 2025

Sono aperte le candidature per il premio ICCROM 2023

Il Premio ICCROM, assegnato ogni due anni, premia coloro che hanno contribuito in modo significativo alla missione dell'ICCROM o al settore globale della protezione del patrimonio culturale. Le candidature sono aperte fino al 20 agosto 2024 e il vincitore sarà annunciato all'Assemblea generale dell'ICCROM nel novembre 2025.

Call for Applications for ICCROM Awards 2025

Sono aperte le candidature per il premio ICCROM 2023

Il Premio ICCROM, assegnato ogni due anni, premia coloro che hanno contribuito in modo significativo alla missione dell'ICCROM o al settore globale della protezione del patrimonio culturale. Le candidature sono aperte fino al 20 agosto 2024 e il vincitore sarà annunciato all'Assemblea generale dell'ICCROM nel novembre 2025.

ICCROM and Ireland's National Mo

L'ICCROM e il National Monuments Service irlandese istituiscono un Fondo per borse di studio per professionisti del patrimonio provenienti dall'Africa e dai SIDS

L'ICCROM e il National Monuments Service (NMS) irlandese hanno firmato un importante accordo di cooperazione per istituire un Fondo per borse di studio del National Monuments Service irlandese. L'iniziativa, che si estenderà dal 2024 al 2026, mira a migliorare la partecipazione dei professionisti del patrimonio culturale provenienti dall'Africa e dai Piccoli stati insulari in via di sviluppo (SIDS...

ICCROM and Ireland's National Mo

L'ICCROM e il National Monuments Service irlandese istituiscono un Fondo per borse di studio per professionisti del patrimonio provenienti dall'Africa e dai SIDS

L'ICCROM e il National Monuments Service (NMS) irlandese hanno firmato un importante accordo di cooperazione per istituire un Fondo per borse di studio del National Monuments Service irlandese. L'iniziativa, che si estenderà dal 2024 al 2026, mira a migliorare la partecipazione dei professionisti del patrimonio culturale provenienti dall'Africa e dai Piccoli stati insulari in via di sviluppo (SIDS...

ICCROM and Ireland's National Mo

L'ICCROM e il National Monuments Service irlandese istituiscono un Fondo per borse di studio per professionisti del patrimonio provenienti dall'Africa e dai SIDS

L'ICCROM e il National Monuments Service (NMS) irlandese hanno firmato un importante accordo di cooperazione per istituire un Fondo per borse di studio del National Monuments Service irlandese. L'iniziativa, che si estenderà dal 2024 al 2026, mira a migliorare la partecipazione dei professionisti del patrimonio culturale provenienti dall'Africa e dai Piccoli stati insulari in via di sviluppo (SIDS...