In primo piano

La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale ora disponibili in coreano e polacco

La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale ora disponibili in coreano e polacco

La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale, pubblicata nel 2022, continua a diffondersi in tutto il mondo, diventando una risorsa fondamentale per chi gestisce e lavora con il Patrimonio Mondiale. Con la sua continua diffusione, aumenta la necessità di avere la Guida e il Toolkit in varie lingue.

La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale ora disponibili in coreano e polacco

La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale ora disponibili in coreano e polacco

La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale, pubblicata nel 2022, continua a diffondersi in tutto il mondo, diventando una risorsa fondamentale per chi gestisce e lavora con il Patrimonio Mondiale. Con la sua continua diffusione, aumenta la necessità di avere la Guida e il Toolkit in varie lingue.

La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale ora disponibili in coreano e polacco

La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale ora disponibili in coreano e polacco

La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale, pubblicata nel 2022, continua a diffondersi in tutto il mondo, diventando una risorsa fondamentale per chi gestisce e lavora con il Patrimonio Mondiale. Con la sua continua diffusione, aumenta la necessità di avere la Guida e il Toolkit in varie lingue.

La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale ora disponibili in coreano e polacco

La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale ora disponibili in coreano e polacco

La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale, pubblicata nel 2022, continua a diffondersi in tutto il mondo, diventando una risorsa fondamentale per chi gestisce e lavora con il Patrimonio Mondiale. Con la sua continua diffusione, aumenta la necessità di avere la Guida e il Toolkit in varie lingue.

La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale ora disponibili in coreano e polacco

La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale ora disponibili in coreano e polacco

La Guida e il toolkit per la valutazione d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale, pubblicata nel 2022, continua a diffondersi in tutto il mondo, diventando una risorsa fondamentale per chi gestisce e lavora con il Patrimonio Mondiale. Con la sua continua diffusione, aumenta la necessità di avere la Guida e il Toolkit in varie lingue.

ICCROM-FAR is Developing a Comprehensive Tool on Climate Risk Management for Heritage

In arrivo il prossimo anno: Strumento completo dell'ICCROM-FAR sulla gestione del rischio climatico per il patrimonio culturale

Negli ultimi due anni e mezzo, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha lavorato per comprendere l'impatto dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale e il ruolo che il patrimonio può svolgere nella lotta alla crisi climatica, attraverso iniziative di sviluppo delle conoscenze e delle capacità, come Climate...

ICCROM-FAR is Developing a Comprehensive Tool on Climate Risk Management for Heritage

In arrivo il prossimo anno: Strumento completo dell'ICCROM-FAR sulla gestione del rischio climatico per il patrimonio culturale

Negli ultimi due anni e mezzo, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha lavorato per comprendere l'impatto dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale e il ruolo che il patrimonio può svolgere nella lotta alla crisi climatica, attraverso iniziative di sviluppo delle conoscenze e delle capacità, come Climate...

ICCROM-FAR is Developing a Comprehensive Tool on Climate Risk Management for Heritage

In arrivo il prossimo anno: Strumento completo dell'ICCROM-FAR sulla gestione del rischio climatico per il patrimonio culturale

Negli ultimi due anni e mezzo, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha lavorato per comprendere l'impatto dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale e il ruolo che il patrimonio può svolgere nella lotta alla crisi climatica, attraverso iniziative di sviluppo delle conoscenze e delle capacità, come Climate...

ICCROM-FAR is Developing a Comprehensive Tool on Climate Risk Management for Heritage

In arrivo il prossimo anno: Strumento completo dell'ICCROM-FAR sulla gestione del rischio climatico per il patrimonio culturale

Negli ultimi due anni e mezzo, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha lavorato per comprendere l'impatto dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale e il ruolo che il patrimonio può svolgere nella lotta alla crisi climatica, attraverso iniziative di sviluppo delle conoscenze e delle capacità, come Climate...

ICCROM-FAR is Developing a Comprehensive Tool on Climate Risk Management for Heritage

In arrivo il prossimo anno: Strumento completo dell'ICCROM-FAR sulla gestione del rischio climatico per il patrimonio culturale

Negli ultimi due anni e mezzo, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha lavorato per comprendere l'impatto dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale e il ruolo che il patrimonio può svolgere nella lotta alla crisi climatica, attraverso iniziative di sviluppo delle conoscenze e delle capacità, come Climate...