In primo piano

In memory of Prof. Dr. Jukka Ilmari Jokilehto (1938–2023)
The ICCROM community is devastated at the news of the death of Jukka Jokilehto, one of our most prolific former staff members and a great friend of the organization. Jukka retired in 1998 as Assistant to the Director General of ICCROM and was responsible for the training and conservation education of many generations of conservation professionals around the world. His depth of knowledge in the...

In memory of Prof. Dr. Jukka Ilmari Jokilehto (1938–2023)
The ICCROM community is devastated at the news of the death of Jukka Jokilehto, one of our most prolific former staff members and a great friend of the organization. Jukka retired in 1998 as Assistant to the Director General of ICCROM and was responsible for the training and conservation education of many generations of conservation professionals around the world. His depth of knowledge in the...

Nuovo strumento per valutare l'efficacia della gestione del Patrimonio Mondiale
L'UNESCO e gli organi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale - ICCROM (Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali), ICOMOS (Consiglio internazionale per i monumenti e i siti) e IUCN (Unione mondiale per la conservazione della natura) - hanno pubblicato un toolkit recentemente rivisto per la valutazione dell'efficacia dei sistemi di gestione dei...

Nuovo strumento per valutare l'efficacia della gestione del Patrimonio Mondiale
L'UNESCO e gli organi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale - ICCROM (Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali), ICOMOS (Consiglio internazionale per i monumenti e i siti) e IUCN (Unione mondiale per la conservazione della natura) - hanno pubblicato un toolkit recentemente rivisto per la valutazione dell'efficacia dei sistemi di gestione dei...

Nuovo strumento per valutare l'efficacia della gestione del Patrimonio Mondiale
L'UNESCO e gli organi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale - ICCROM (Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali), ICOMOS (Consiglio internazionale per i monumenti e i siti) e IUCN (Unione mondiale per la conservazione della natura) - hanno pubblicato un toolkit recentemente rivisto per la valutazione dell'efficacia dei sistemi di gestione dei...

Nuovo strumento per valutare l'efficacia della gestione del Patrimonio Mondiale
L'UNESCO e gli organi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale - ICCROM (Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali), ICOMOS (Consiglio internazionale per i monumenti e i siti) e IUCN (Unione mondiale per la conservazione della natura) - hanno pubblicato un toolkit recentemente rivisto per la valutazione dell'efficacia dei sistemi di gestione dei...

Nuovo strumento per valutare l'efficacia della gestione del Patrimonio Mondiale
L'UNESCO e gli organi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale - ICCROM (Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali), ICOMOS (Consiglio internazionale per i monumenti e i siti) e IUCN (Unione mondiale per la conservazione della natura) - hanno pubblicato un toolkit recentemente rivisto per la valutazione dell'efficacia dei sistemi di gestione dei...

Una 33a Assemblea Generale di successo, che segna l'inizio di un nuovo promettente capitolo per l'ICCROM
Si è conclusa a Roma la 33a sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM. Le delegazioni nazionali dei nostri 137 Stati membri - così come gli osservatori di Paesi non membri, organizzazioni intergovernative e altre istituzioni partner - hanno partecipato all'evento biennale di due giorni ospitato presso la sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) per...

Una 33a Assemblea Generale di successo, che segna l'inizio di un nuovo promettente capitolo per l'ICCROM
Si è conclusa a Roma la 33a sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM. Le delegazioni nazionali dei nostri 137 Stati membri - così come gli osservatori di Paesi non membri, organizzazioni intergovernative e altre istituzioni partner - hanno partecipato all'evento biennale di due giorni ospitato presso la sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) per...

Una 33a Assemblea Generale di successo, che segna l'inizio di un nuovo promettente capitolo per l'ICCROM
Si è conclusa a Roma la 33a sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM. Le delegazioni nazionali dei nostri 137 Stati membri - così come gli osservatori di Paesi non membri, organizzazioni intergovernative e altre istituzioni partner - hanno partecipato all'evento biennale di due giorni ospitato presso la sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) per...