In primo piano

A successful 33rd General Assembly, marking the beginning of a promising new chapter for ICCROM

Una 33a Assemblea Generale di successo, che segna l'inizio di un nuovo promettente capitolo per l'ICCROM

Si è conclusa a Roma la 33a sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM. Le delegazioni nazionali dei nostri 137 Stati membri - così come gli osservatori di Paesi non membri, organizzazioni intergovernative e altre istituzioni partner - hanno partecipato all'evento biennale di due giorni ospitato presso la sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) per...

A successful 33rd General Assembly, marking the beginning of a promising new chapter for ICCROM

Una 33a Assemblea Generale di successo, che segna l'inizio di un nuovo promettente capitolo per l'ICCROM

Si è conclusa a Roma la 33a sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM. Le delegazioni nazionali dei nostri 137 Stati membri - così come gli osservatori di Paesi non membri, organizzazioni intergovernative e altre istituzioni partner - hanno partecipato all'evento biennale di due giorni ospitato presso la sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) per...

A successful 33rd General Assembly, marking the beginning of a promising new chapter for ICCROM

Una 33a Assemblea Generale di successo, che segna l'inizio di un nuovo promettente capitolo per l'ICCROM

Si è conclusa a Roma la 33a sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM. Le delegazioni nazionali dei nostri 137 Stati membri - così come gli osservatori di Paesi non membri, organizzazioni intergovernative e altre istituzioni partner - hanno partecipato all'evento biennale di due giorni ospitato presso la sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) per...

A successful 33rd General Assembly, marking the beginning of a promising new chapter for ICCROM

Una 33a Assemblea Generale di successo, che segna l'inizio di un nuovo promettente capitolo per l'ICCROM

Si è conclusa a Roma la 33a sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM. Le delegazioni nazionali dei nostri 137 Stati membri - così come gli osservatori di Paesi non membri, organizzazioni intergovernative e altre istituzioni partner - hanno partecipato all'evento biennale di due giorni ospitato presso la sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) per...

European Commission DG Education, Youth, Sport and Culture supports ICCROM-FAR’s efforts to preserve Ukrainian heritage

La DG Istruzione, gioventù, cultura e sport della Commissione europea supporta gli sforzi dell'ICCROM-FAR per preservare il patrimonio ucraino

Gli ultimi quasi due anni di guerra in Ucraina hanno devastato il patrimonio culturale del Paese. Per far fronte a questa crisi, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha collaborato strettamente con il Ministero della Cultura e della Politica dell'Informazione dell'Ucraina (MoCIP) e la sua rete per sviluppare una...

European Commission DG Education, Youth, Sport and Culture supports ICCROM-FAR’s efforts to preserve Ukrainian heritage

La DG Istruzione, gioventù, cultura e sport della Commissione europea supporta gli sforzi dell'ICCROM-FAR per preservare il patrimonio ucraino

Gli ultimi quasi due anni di guerra in Ucraina hanno devastato il patrimonio culturale del Paese. Per far fronte a questa crisi, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha collaborato strettamente con il Ministero della Cultura e della Politica dell'Informazione dell'Ucraina (MoCIP) e la sua rete per sviluppare una...

European Commission DG Education, Youth, Sport and Culture supports ICCROM-FAR’s efforts to preserve Ukrainian heritage

La DG Istruzione, gioventù, cultura e sport della Commissione europea supporta gli sforzi dell'ICCROM-FAR per preservare il patrimonio ucraino

Gli ultimi quasi due anni di guerra in Ucraina hanno devastato il patrimonio culturale del Paese. Per far fronte a questa crisi, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha collaborato strettamente con il Ministero della Cultura e della Politica dell'Informazione dell'Ucraina (MoCIP) e la sua rete per sviluppare una...

European Commission DG Education, Youth, Sport and Culture supports ICCROM-FAR’s efforts to preserve Ukrainian heritage

La DG Istruzione, gioventù, cultura e sport della Commissione europea supporta gli sforzi dell'ICCROM-FAR per preservare il patrimonio ucraino

Gli ultimi quasi due anni di guerra in Ucraina hanno devastato il patrimonio culturale del Paese. Per far fronte a questa crisi, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha collaborato strettamente con il Ministero della Cultura e della Politica dell'Informazione dell'Ucraina (MoCIP) e la sua rete per sviluppare una...

European Commission DG Education, Youth, Sport and Culture supports ICCROM-FAR’s efforts to preserve Ukrainian heritage

La DG Istruzione, gioventù, cultura e sport della Commissione europea supporta gli sforzi dell'ICCROM-FAR per preservare il patrimonio ucraino

Gli ultimi quasi due anni di guerra in Ucraina hanno devastato il patrimonio culturale del Paese. Per far fronte a questa crisi, il programma di punta dell'ICCROM, Primo soccorso e resilienza per il patrimonio culturale in tempi di crisi (FAR), ha collaborato strettamente con il Ministero della Cultura e della Politica dell'Informazione dell'Ucraina (MoCIP) e la sua rete per sviluppare una...

ICCROM’s first course on Sustainable Digital Heritage kicks off successfully

Il primo corso dell'ICCROM Patrimonio digitale sostenibile prende il via con successo

Questo nuovo corso è stato concepito nell'ambito di Sostenere il Patrimonio Digitale (SDH), la più recente iniziativa dell'ICCROM sviluppata attraverso un processo di progettazione incentrato sulle persone e di portata internazionale. Il corso Patrimonio digitale sostenibile, della durata di nove mesi, coinvolge team multidisciplinari di quattro diverse istituzioni culturali, i "partner di...