In primo piano

Annunciata la vincitrice del premio ICCROM

The winner of the 2023 ICCROM Award was announced today on the sidelines of the 33rd session of the ICCROM General Assembly, held 2-3 November in Rome, Italy. This biennial Award is one of the most prestigious international recognitions in the field of cultural heritage. It is granted to individuals who have contributed significantly to ICCROM’s development or who have exceptional merit in the conservation, protection and restoration of cultural heritage.

Annunciata la vincitrice del premio ICCROM

The winner of the 2023 ICCROM Award was announced today on the sidelines of the 33rd session of the ICCROM General Assembly, held 2-3 November in Rome, Italy. This biennial Award is one of the most prestigious international recognitions in the field of cultural heritage. It is granted to individuals who have contributed significantly to ICCROM’s development or who have exceptional merit in the conservation, protection and restoration of cultural heritage.

Annunciata la vincitrice del premio ICCROM

The winner of the 2023 ICCROM Award was announced today on the sidelines of the 33rd session of the ICCROM General Assembly, held 2-3 November in Rome, Italy. This biennial Award is one of the most prestigious international recognitions in the field of cultural heritage. It is granted to individuals who have contributed significantly to ICCROM’s development or who have exceptional merit in the conservation, protection and restoration of cultural heritage.

Annunciata la vincitrice del premio ICCROM

The winner of the 2023 ICCROM Award was announced today on the sidelines of the 33rd session of the ICCROM General Assembly, held 2-3 November in Rome, Italy. This biennial Award is one of the most prestigious international recognitions in the field of cultural heritage. It is granted to individuals who have contributed significantly to ICCROM’s development or who have exceptional merit in the conservation, protection and restoration of cultural heritage.

Inaugurata oggi a Roma la 33ma sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM

È stata inaugurata oggi a Roma la 33ma sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM, il Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali. L'evento di due giorni, tenutosi dal 2 al 3 novembre, prevede diverse sessioni di discussione, dibattiti e presentazioni su temi chiave relativi alle sfide attuali e future e alle questioni urgenti legate alla conservazione del patrimonio culturale negli Stati membri.

Inaugurata oggi a Roma la 33ma sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM

È stata inaugurata oggi a Roma la 33ma sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM, il Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali. L'evento di due giorni, tenutosi dal 2 al 3 novembre, prevede diverse sessioni di discussione, dibattiti e presentazioni su temi chiave relativi alle sfide attuali e future e alle questioni urgenti legate alla conservazione del patrimonio culturale negli Stati membri.

Inaugurata oggi a Roma la 33ma sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM

È stata inaugurata oggi a Roma la 33ma sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM, il Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali. L'evento di due giorni, tenutosi dal 2 al 3 novembre, prevede diverse sessioni di discussione, dibattiti e presentazioni su temi chiave relativi alle sfide attuali e future e alle questioni urgenti legate alla conservazione del patrimonio culturale negli Stati membri.

Inaugurata oggi a Roma la 33ma sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM

È stata inaugurata oggi a Roma la 33ma sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM, il Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali. L'evento di due giorni, tenutosi dal 2 al 3 novembre, prevede diverse sessioni di discussione, dibattiti e presentazioni su temi chiave relativi alle sfide attuali e future e alle questioni urgenti legate alla conservazione del patrimonio culturale negli Stati membri.

Inaugurata oggi a Roma la 33ma sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM

È stata inaugurata oggi a Roma la 33ma sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM, il Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali. L'evento di due giorni, tenutosi dal 2 al 3 novembre, prevede diverse sessioni di discussione, dibattiti e presentazioni su temi chiave relativi alle sfide attuali e future e alle questioni urgenti legate alla conservazione del patrimonio culturale negli Stati membri.
Building Transformative Partnerships: ICCROM's 2022-2023 Biennium Journey

Costruire partenariati trasformativi: il percorso dell'ICCROM nel biennio 2022-2023

33a sessione dell'Assemblea generale dell'ICCROM segna l'inizio di un capitolo nuovo e promettente per la nostra Organizzazione. Ci offre anche l'opportunità di fare un bilancio e di riconoscere gli Stati membri e i partner che hanno reso possibili i risultati degli ultimi due anni.