Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali

In primo piano

Bridging the past with the future

Collegare il passato con il futuro: patrimonio e previsione

Gli eventi degli ultimi anni hanno dimostrato più volte che il mondo sta cambiando rapidamente e con esso il settore dei beni culturali. Dalle crescenti incertezze globali emerge un urgente bisogno di riconsiderare come la pianificazione strategica possa aiutarci a prepararci meglio per il futuro. In questo contesto, esploriamo il concetto di previsione strategica ed evidenziamo la recente...

Bridging the past with the future

Collegare il passato con il futuro: patrimonio e previsione

Gli eventi degli ultimi anni hanno dimostrato più volte che il mondo sta cambiando rapidamente e con esso il settore dei beni culturali. Dalle crescenti incertezze globali emerge un urgente bisogno di riconsiderare come la pianificazione strategica possa aiutarci a prepararci meglio per il futuro. In questo contesto, esploriamo il concetto di previsione strategica ed evidenziamo la recente...

Bridging the past with the future

Collegare il passato con il futuro: patrimonio e previsione

Gli eventi degli ultimi anni hanno dimostrato più volte che il mondo sta cambiando rapidamente e con esso il settore dei beni culturali. Dalle crescenti incertezze globali emerge un urgente bisogno di riconsiderare come la pianificazione strategica possa aiutarci a prepararci meglio per il futuro. In questo contesto, esploriamo il concetto di previsione strategica ed evidenziamo la recente...

Bridging the past with the future

Collegare il passato con il futuro: patrimonio e previsione

Gli eventi degli ultimi anni hanno dimostrato più volte che il mondo sta cambiando rapidamente e con esso il settore dei beni culturali. Dalle crescenti incertezze globali emerge un urgente bisogno di riconsiderare come la pianificazione strategica possa aiutarci a prepararci meglio per il futuro. In questo contesto, esploriamo il concetto di previsione strategica ed evidenziamo la recente...

Survey on New meanings and significance of sculptural heritage in public spaces: challenges for its preservation

Sondaggio su Nuovi significati e valore del patrimonio scultoreo negli spazi pubblici: sfide per la sua conservazione

Il sondaggio sarà disponibile fino al 21 febbraio 2022. Il suo scopo è quello di raccogliere informazioni sulle pratiche e le linee politiche esistenti sulla conservazione e la gestione della scultura negli spazi pubblici, e come i cambiamenti della società stanno mettendo in discussione la loro percezione, i significati e gli usi. Se stai lavorando a questo argomento, o sei interessato a...

Survey on New meanings and significance of sculptural heritage in public spaces: challenges for its preservation

Sondaggio su Nuovi significati e valore del patrimonio scultoreo negli spazi pubblici: sfide per la sua conservazione

Il sondaggio sarà disponibile fino al 21 febbraio 2022. Il suo scopo è quello di raccogliere informazioni sulle pratiche e le linee politiche esistenti sulla conservazione e la gestione della scultura negli spazi pubblici, e come i cambiamenti della società stanno mettendo in discussione la loro percezione, i significati e gli usi. Se stai lavorando a questo argomento, o sei interessato a...

Survey on New meanings and significance of sculptural heritage in public spaces: challenges for its preservation

Sondaggio su Nuovi significati e valore del patrimonio scultoreo negli spazi pubblici: sfide per la sua conservazione

Il sondaggio sarà disponibile fino al 21 febbraio 2022. Il suo scopo è quello di raccogliere informazioni sulle pratiche e le linee politiche esistenti sulla conservazione e la gestione della scultura negli spazi pubblici, e come i cambiamenti della società stanno mettendo in discussione la loro percezione, i significati e gli usi. Se stai lavorando a questo argomento, o sei interessato a...

Survey on New meanings and significance of sculptural heritage in public spaces: challenges for its preservation

Sondaggio su Nuovi significati e valore del patrimonio scultoreo negli spazi pubblici: sfide per la sua conservazione

Il sondaggio sarà disponibile fino al 21 febbraio 2022. Il suo scopo è quello di raccogliere informazioni sulle pratiche e le linee politiche esistenti sulla conservazione e la gestione della scultura negli spazi pubblici, e come i cambiamenti della società stanno mettendo in discussione la loro percezione, i significati e gli usi. Se stai lavorando a questo argomento, o sei interessato a...

Survey on New meanings and significance of sculptural heritage in public spaces: challenges for its preservation

Sondaggio su Nuovi significati e valore del patrimonio scultoreo negli spazi pubblici: sfide per la sua conservazione

Il sondaggio sarà disponibile fino al 21 febbraio 2022. Il suo scopo è quello di raccogliere informazioni sulle pratiche e le linee politiche esistenti sulla conservazione e la gestione della scultura negli spazi pubblici, e come i cambiamenti della società stanno mettendo in discussione la loro percezione, i significati e gli usi. Se stai lavorando a questo argomento, o sei interessato a...

New open access research resource: The Mora Samples Collection now available online!

Nuova risorsa di ricerca ad accesso aperto: la collezione di campioni Mora ora disponibile online!

L’ICCROM è lieta di annunciare il lancio del catalogo della collezione di campioni Mora come risorsa di ricerca ad accesso aperto. La Collezione di campioni Mora è una straordinaria risorsa scientifica che comprende oltre 1.200 campioni di materiali, che testimoniano della complessità e diversità della pittura murale come mezzo di espressione culturale attraverso diverse civiltà ed epoche.