Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali

In primo piano

kermanshah_paleolithic_museum

Sondaggio: Bisogni e sfide per l’esposizione e il deposito delle collezioni

Il sondaggio fa parte del progetto APACHE*, un nuovo progetto di ricerca per sviluppare soluzioni di conservazione preventiva efficaci e convenienti per gli oggetti esposti e nei depositi.

kermanshah_paleolithic_museum

Sondaggio: Bisogni e sfide per l’esposizione e il deposito delle collezioni

Il sondaggio fa parte del progetto APACHE*, un nuovo progetto di ricerca per sviluppare soluzioni di conservazione preventiva efficaci e convenienti per gli oggetti esposti e nei depositi.

kermanshah_paleolithic_museum

Sondaggio: Bisogni e sfide per l’esposizione e il deposito delle collezioni

Il sondaggio fa parte del progetto APACHE*, un nuovo progetto di ricerca per sviluppare soluzioni di conservazione preventiva efficaci e convenienti per gli oggetti esposti e nei depositi.

scientific research in heritage conservation

Scienza della conservazione 2018 - Stato attuale del settore

Una parte importante del lavoro dell'ICCROM consiste nel monitorare e condividere le nuove scoperte scientifiche e identificare le lacune relative alle conoscenze. Seguendo gli sviluppi ed evidenziando le questioni importanti nella ricerca, l’ICCROM cerca di promuovere l’analisi e il dibattito, al fine di migliorare le capacità del settore di affrontare le esigenze attuali e le sfide future.

scientific research in heritage conservation

Scienza della conservazione 2018 - Stato attuale del settore

Una parte importante del lavoro dell'ICCROM consiste nel monitorare e condividere le nuove scoperte scientifiche e identificare le lacune relative alle conoscenze. Seguendo gli sviluppi ed evidenziando le questioni importanti nella ricerca, l’ICCROM cerca di promuovere l’analisi e il dibattito, al fine di migliorare le capacità del settore di affrontare le esigenze attuali e le sfide future.

scientific research in heritage conservation

Scienza della conservazione 2018 - Stato attuale del settore

Una parte importante del lavoro dell'ICCROM consiste nel monitorare e condividere le nuove scoperte scientifiche e identificare le lacune relative alle conoscenze. Seguendo gli sviluppi ed evidenziando le questioni importanti nella ricerca, l’ICCROM cerca di promuovere l’analisi e il dibattito, al fine di migliorare le capacità del settore di affrontare le esigenze attuali e le sfide future.

scientific research in heritage conservation

Scienza della conservazione 2018 - Stato attuale del settore

Una parte importante del lavoro dell'ICCROM consiste nel monitorare e condividere le nuove scoperte scientifiche e identificare le lacune relative alle conoscenze. Seguendo gli sviluppi ed evidenziando le questioni importanti nella ricerca, l’ICCROM cerca di promuovere l’analisi e il dibattito, al fine di migliorare le capacità del settore di affrontare le esigenze attuali e le sfide future.

scientific research in heritage conservation

Scienza della conservazione 2018 - Stato attuale del settore

Una parte importante del lavoro dell'ICCROM consiste nel monitorare e condividere le nuove scoperte scientifiche e identificare le lacune relative alle conoscenze. Seguendo gli sviluppi ed evidenziando le questioni importanti nella ricerca, l’ICCROM cerca di promuovere l’analisi e il dibattito, al fine di migliorare le capacità del settore di affrontare le esigenze attuali e le sfide future.

GREEN LAB 2018 – Laboratory of green methods and products for the restoration of cultural heritage

Green Lab 2018

L’edizione 2018 di Green Lab presenterà soluzioni e metodi green già maturi per il restauro sostenibile o in fase di trasferimento. L’obiettivo del laboratorio è l’approfondimento dei materiali e dei metodi da parte dei professionisti, in particolare dei restauratori, al fine di: osservare dal vivo l’applicabilità, l’efficienza e l’efficacia delle soluzioni presentate; discutere i vantaggi e le...

GREEN LAB 2018 – Laboratory of green methods and products for the restoration of cultural heritage

Green Lab 2018

L’edizione 2018 di Green Lab presenterà soluzioni e metodi green già maturi per il restauro sostenibile o in fase di trasferimento. L’obiettivo del laboratorio è l’approfondimento dei materiali e dei metodi da parte dei professionisti, in particolare dei restauratori, al fine di: osservare dal vivo l’applicabilità, l’efficienza e l’efficacia delle soluzioni presentate; discutere i vantaggi e le...