Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali

In primo piano

GREEN LAB 2018 – Laboratory of green methods and products for the restoration of cultural heritage

Green Lab 2018

L’edizione 2018 di Green Lab presenterà soluzioni e metodi green già maturi per il restauro sostenibile o in fase di trasferimento. L’obiettivo del laboratorio è l’approfondimento dei materiali e dei metodi da parte dei professionisti, in particolare dei restauratori, al fine di: osservare dal vivo l’applicabilità, l’efficienza e l’efficacia delle soluzioni presentate; discutere i vantaggi e le...

Mora Sample Collection thumb

La collezione di campioni Mora: video promozionale

Questo breve video offre una panoramica della collezione di campioni Mora dell'ICCROM per condividere i risultati di un progetto avviato all'inizio del 2018, e vedere il team di progetto al lavoro.

Mora Sample Collection thumb

La collezione di campioni Mora: video promozionale

Questo breve video offre una panoramica della collezione di campioni Mora dell'ICCROM per condividere i risultati di un progetto avviato all'inizio del 2018, e vedere il team di progetto al lavoro.

Mora Sample Collection thumb

La collezione di campioni Mora: video promozionale

Questo breve video offre una panoramica della collezione di campioni Mora dell'ICCROM per condividere i risultati di un progetto avviato all'inizio del 2018, e vedere il team di progetto al lavoro.

Mora Sample Collection thumb

La collezione di campioni Mora: video promozionale

Questo breve video offre una panoramica della collezione di campioni Mora dell'ICCROM per condividere i risultati di un progetto avviato all'inizio del 2018, e vedere il team di progetto al lavoro.

Mora Sample Collection thumb

La collezione di campioni Mora: video promozionale

Questo breve video offre una panoramica della collezione di campioni Mora dell'ICCROM per condividere i risultati di un progetto avviato all'inizio del 2018, e vedere il team di progetto al lavoro.

Tracking Trends: Closing the data gap for heritage conservation

Monitorare le tendenze: colmare le lacune in materia di dati sulla conservazione del patrimonio

Il patrimonio culturale narra la nostra storia dell’umanità. Immaginate come sarebbero le nostre vite senza di esso: le nostre città senza musei né monumenti, le nostre famiglie senza storie né vecchie fotografie. Il nostro patrimonio è una caratteristica essenziale per la nostra esistenza, le nostre similitudini e le nostre differenze.

Tracking Trends: Closing the data gap for heritage conservation

Monitorare le tendenze: colmare le lacune in materia di dati sulla conservazione del patrimonio

Il patrimonio culturale narra la nostra storia dell’umanità. Immaginate come sarebbero le nostre vite senza di esso: le nostre città senza musei né monumenti, le nostre famiglie senza storie né vecchie fotografie. Il nostro patrimonio è una caratteristica essenziale per la nostra esistenza, le nostre similitudini e le nostre differenze.

Tracking Trends: Closing the data gap for heritage conservation

Monitorare le tendenze: colmare le lacune in materia di dati sulla conservazione del patrimonio

Il patrimonio culturale narra la nostra storia dell’umanità. Immaginate come sarebbero le nostre vite senza di esso: le nostre città senza musei né monumenti, le nostre famiglie senza storie né vecchie fotografie. Il nostro patrimonio è una caratteristica essenziale per la nostra esistenza, le nostre similitudini e le nostre differenze.

Tracking Trends: Closing the data gap for heritage conservation

Monitorare le tendenze: colmare le lacune in materia di dati sulla conservazione del patrimonio

Il patrimonio culturale narra la nostra storia dell’umanità. Immaginate come sarebbero le nostre vite senza di esso: le nostre città senza musei né monumenti, le nostre famiglie senza storie né vecchie fotografie. Il nostro patrimonio è una caratteristica essenziale per la nostra esistenza, le nostre similitudini e le nostre differenze.