Centro internazionale di studi
per la conservazione ed il
restauro dei beni culturali

In primo piano

Re org chile

RE-ORG in Cile, 2018!

Il 13 Marzo, oltre 200 professionisti cileni del patrimonio hanno partecipato a una conferenza pubblica tenuta da Gaël de Guichen, intitolata “Los depósitos: lugar prioritario para animar los museos (I depositi – luogo prioritario per animare i musei) presso il CNCR – Centro Nazionale di Conservazione e Restauro a Santiago, Cile.

Re org chile

RE-ORG in Cile, 2018!

Il 13 Marzo, oltre 200 professionisti cileni del patrimonio hanno partecipato a una conferenza pubblica tenuta da Gaël de Guichen, intitolata “Los depósitos: lugar prioritario para animar los museos (I depositi – luogo prioritario per animare i musei) presso il CNCR – Centro Nazionale di Conservazione e Restauro a Santiago, Cile.

Re org chile

RE-ORG in Cile, 2018!

Il 13 Marzo, oltre 200 professionisti cileni del patrimonio hanno partecipato a una conferenza pubblica tenuta da Gaël de Guichen, intitolata “Los depósitos: lugar prioritario para animar los museos (I depositi – luogo prioritario per animare i musei) presso il CNCR – Centro Nazionale di Conservazione e Restauro a Santiago, Cile.

Re-org experience

Firmata la convenzione fra l’ICCROM e SUPSI

Il giorno 31 gennaio 2017, il Direttore Generale dell’ICCROM, Stefano De Caro, ha firmato una convenzione con la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). A firmare la convenzione per parte della SUPSI sono stati il suo Presidente del Consiglio, Alberto Petruzzella, e il Direttore della SUPSI, Franco Gervasoni.

Re-org experience

Firmata la convenzione fra l’ICCROM e SUPSI

Il giorno 31 gennaio 2017, il Direttore Generale dell’ICCROM, Stefano De Caro, ha firmato una convenzione con la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). A firmare la convenzione per parte della SUPSI sono stati il suo Presidente del Consiglio, Alberto Petruzzella, e il Direttore della SUPSI, Franco Gervasoni.

Re-org experience

Firmata la convenzione fra l’ICCROM e SUPSI

Il giorno 31 gennaio 2017, il Direttore Generale dell’ICCROM, Stefano De Caro, ha firmato una convenzione con la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). A firmare la convenzione per parte della SUPSI sono stati il suo Presidente del Consiglio, Alberto Petruzzella, e il Direttore della SUPSI, Franco Gervasoni.

Re-org Nigeria

RE-ORG Nigeria, il progetto lanciato grazie al sostegno degli USA

L’Ambasciatore americano in Nigeria, W. Stuart Symington, ha concesso una sovvenzione di 116.000 dollari per lanciare il progetto RE-ORG Nigeria, frutto di una collaborazione tra l’ICCROM, la Commissione Nazionale per Musei e Monumenti della Nigeria e l’Università Ahmadu Bello a Zaria.

Re-org Nigeria

RE-ORG Nigeria, il progetto lanciato grazie al sostegno degli USA

L’Ambasciatore americano in Nigeria, W. Stuart Symington, ha concesso una sovvenzione di 116.000 dollari per lanciare il progetto RE-ORG Nigeria, frutto di una collaborazione tra l’ICCROM, la Commissione Nazionale per Musei e Monumenti della Nigeria e l’Università Ahmadu Bello a Zaria.

Re-org Nigeria

RE-ORG Nigeria, il progetto lanciato grazie al sostegno degli USA

L’Ambasciatore americano in Nigeria, W. Stuart Symington, ha concesso una sovvenzione di 116.000 dollari per lanciare il progetto RE-ORG Nigeria, frutto di una collaborazione tra l’ICCROM, la Commissione Nazionale per Musei e Monumenti della Nigeria e l’Università Ahmadu Bello a Zaria.

Re-og Geneva

Il Museo Etnografico di Ginevra esce dal suo deposito!

Su richiesta del Museo Etnografico di Ginevra (MEG), Gaël de Guichen e Marjolijn Debulpaep dell’Istituto Reale del Patrimonio Artistico (KIK-IRPA), Bruxelles (Belgio), hanno tenuto un workshop RE-ORG il 1° e il 2 febbraio 2016.