Quando: Variabile, su richiesta

Durata: 4-6 settimane online/1-2 settimane di persona 

Dove: Variabile

Formato: online, di persona o ibrido

Partner: Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), Amministrazione del Patrimonio Culturale della Corea (CHA), Università Nazionale del Patrimonio Culturale della Corea (KNUCH) Ministero norvegese del Clima e dell'Ambiente, in collaborazione con il Centro del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e il Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti (ICOMOS).

People-Nature-Culture (PNC) è il corso fondamentale del World Heritage Leadership Programme dell'ICCROM-IUCN. Il corso fornisce agli operatori del patrimonio, ai responsabili politici e ai rappresentanti delle comunità e delle reti le conoscenze e gli strumenti necessari per gestire efficacemente i luoghi del patrimonio e per lavorare con le comunità attraverso i sistemi di gestione esistenti. Unisce i settori della natura e della cultura per una visione più olistica della conservazione del patrimonio, evidenziando come una gestione efficace possa conferire ai luoghi del patrimonio un ruolo dinamico e reciprocamente vantaggioso nella società di oggi e del futuro, rispecchiando l'ampia gamma di persone che se ne prendono cura, li utilizzano e ne godono. È importante che tutti gli attori coinvolti siano consapevoli dei valori che le diverse persone associano a un luogo del patrimonio. Essi possono quindi collaborare per trovare approcci e metodi appropriati per proteggere questi diversi valori in modo olistico, apportando al contempo benefici alla società e al patrimonio stesso.

PNC L'ICCROM ha da tempo riconosciuto l'importanza degli approcci incentrati sulle persone, più recentemente nell'ambito del suo programma Promoting People-Centred Approaches to Conservation (2011-2017). Il corso PNC si basa su due delle attività di punta dell'ICCROM per lo sviluppo delle capacità del Patrimonio mondiale: i corsi Promoting People-Centred Approaches to the Conservation of Nature and Culture (PCA) e Linking Nature and Culture in World Heritage Site Management (LNC), che hanno aperto la strada ad approcci alla gestione del Patrimonio mondiale incentrati sulle persone e collegati tra natura e cultura.

Gli approcci incentrati sulle persone non si limitano ad aumentare la partecipazione all'interno di un determinato sistema di gestione. Tali approcci devono anche garantire che le persone più legate al patrimonio siano al centro della sua conservazione, sottolineando il ruolo dinamico e reciprocamente vantaggioso del patrimonio nella società.

Per mantenere il programma del corso pertinente a rispondere ai problemi di gestione sul campo, i corsi PNC vengono regolarmente rivisti e implementati utilizzando risorse pertinenti e aggiornate relative al Patrimonio mondiale. I corsi PNC di persona sono ospitati in diversi siti e luoghi del Patrimonio Mondiale in collaborazione con istituzioni, organizzazioni e comunità responsabili della gestione di questi luoghi che collaborano con il programma Leadership del Patrimonio Mondiale. 

I gestori dei siti del Patrimonio mondiale, i Focal Point e le istituzioni responsabili della gestione interessate a ospitare un'edizione del corso PNC sono invitati a contattarci.

Explore Past Editions

Integrating DRM into World Heritage management: using disaster risk management to improve management practice for both culture and nature  

World Heritage Management: People Nature Culture (PNC25)

World Heritage Management: People Nature Culture (PNC24 Online)

Gestion du patrimoine mondial : Peuples Nature Culture (PNC24)

Managing World Heritage: People, Nature, Culture

Managing World Heritage: People Nature Culture (PNC23 LAC)

World Heritage Management: People Nature Culture (PNC23 Online)

Managing World Heritage: People Nature Culture (PNC22)

People, Nature, Culture - PNC22 LAC

Asian Regional Course on People-Nature-Culture 2021

People Nature Culture - 2019 Sri Lanka

Asian Regional Course on People-Nature-Culture 2019

Linking Nature and Culture in World Heritage Site Management

Nature-Culture Linkages in Heritage Conservation

Engaging Communities in the Conservation of Nature and Culture