Giornata mondiale della traduzione, 30 settembre 2025
In occasione della Giornata mondiale della traduzione, l'ICCROM sottolinea il potere delle lingue come ponti per la comprensione, la coesione sociale e la cooperazione internazionale.
Quest'anno la celebrazione ha un significato particolare, poiché l'ICCROM partecipa al MONDIACULT2025 a Barcellona, dove i leader culturali di tutto il mondo stanno plasmando il futuro delle politiche culturali.
Esprimiamo la nostra profonda gratitudine al Governo spagnolo per il suo generoso contributo volontario nel 2025, che ha notevolmente ampliato l'accesso ai nostri programmi e alle nostre pubblicazioni in spagnolo, nonché la traduzione dei documenti degli Organi direttivi per servire meglio i nostri Stati membri. Questo sostegno arricchisce la diversità linguistica, promuove l'equità nell'accesso alla conoscenza e al potenziamento delle capacità e libera il potenziale degli esperti e delle comunità di lingua spagnola in tutto il mondo.
Il contributo della Spagna sta già avendo un impatto tangibile ed è in linea con la visione dell'ICCROM di costruire un'organizzazione più forte e inclusiva, meglio attrezzata per rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei suoi Stati membri.
Promuovendo l'apertura culturale e linguistica, la Spagna dimostra il suo impegno a favore della diversità e della cooperazione internazionale, nonché la sua leadership, non solo come sede di MONDIACULT 2025, ma anche come partner fedele nella salvaguardia del nostro patrimonio comune. Per questo, l'ICCROM esprime il suo sincero ringraziamento.
Sulla base di questo impegno, l'ICCROM è lieto di annunciare che tutte le pubblicazioni dell'ICCROM in spagnolo sono ora liberamente accessibili online.
Guardando al futuro, stiamo anche preparando il lancio dell'edizione spagnola della Guida e del toolkit per le valutazioni d'impatto nel contesto del Patrimonio Mondiale, rafforzando ulteriormente le risorse a disposizione dei professionisti del patrimonio di lingua spagnola.