Asia pic

L'ICCROM continua a essere una presenza forte nella regione Asia-Pacifico, grazie a partenariati efficaci e di lunga data. La sua collaborazione continua con la Cultural Heritage Administration (CHA) della Repubblica di Corea, ha permesso all'ICCROM di continuare a perseguire la cooperazione per l'istruzione, la formazione e la ricerca nella conservazione del patrimonio culturale della regione. Il risultato è stato che il programma CollAsia per la conservazione delle collezioni nel Sudest asiatico ha portato avanti nuove attività. L'ICCROM continua ad affrontare le esigenze di costruzione della capacità nella regione Asia-Pacifico, in tutti gli aspetti relativi alla conservazione del patrimonio, con l'obiettivo di promuovere il patrimonio per contribuire allo sviluppo sostenibile nella regione e in tutto il mondo.
Grazie alla sua stretta collaborazione e ai generosi finanziamenti e distaccamenti forniti dalle autorità giapponesi, l'ICCROM è in grado di proporre progetti di collaborazione basati sulla competenza giapponese in materia di retrofitting sismico e soluzioni di rinforzo, che proteggono la vita umana, preservando al contempo strutture storiche, nonché conoscenze olistiche e l'esperienza della carta giapponese, e le tecniche e gli approcci tradizionali di conservazione del paese.

In primo piano

NCHA visit to ICCROM-Sharjah

Visit from the National Cultural Heritage Administration (NCHA) of China

On 29 March, ICCROM-Sharjah Director Zaki Aslan happily received a delegation from the National Cultural Heritage Administration (NCHA) of China at the ICCROM Regional Office in Sharjah, the United Arab Emirates (UAE).

NCHA visit to ICCROM-Sharjah

Visit from the National Cultural Heritage Administration (NCHA) of China

On 29 March, ICCROM-Sharjah Director Zaki Aslan happily received a delegation from the National Cultural Heritage Administration (NCHA) of China at the ICCROM Regional Office in Sharjah, the United Arab Emirates (UAE).

CH4IG Bangkok meeting

CH4IG: bilancio di un anno e pianificazione delle prossime iniziative

La Cultural Heritage for Inclusive Growth (CH4IG)–UK-Southeast Asia Collaboration si è conclusa con un incontro di due giorni a Bangkok, in Thailandia, dal 27 al 28 febbraio 2023.

CH4IG Bangkok meeting

CH4IG: bilancio di un anno e pianificazione delle prossime iniziative

La Cultural Heritage for Inclusive Growth (CH4IG)–UK-Southeast Asia Collaboration si è conclusa con un incontro di due giorni a Bangkok, in Thailandia, dal 27 al 28 febbraio 2023.

CH4IG Bangkok meeting

CH4IG: bilancio di un anno e pianificazione delle prossime iniziative

La Cultural Heritage for Inclusive Growth (CH4IG)–UK-Southeast Asia Collaboration si è conclusa con un incontro di due giorni a Bangkok, in Thailandia, dal 27 al 28 febbraio 2023.

CH4IG Bangkok meeting

CH4IG: bilancio di un anno e pianificazione delle prossime iniziative

La Cultural Heritage for Inclusive Growth (CH4IG)–UK-Southeast Asia Collaboration si è conclusa con un incontro di due giorni a Bangkok, in Thailandia, dal 27 al 28 febbraio 2023.

CH4IG Bangkok meeting

CH4IG: bilancio di un anno e pianificazione delle prossime iniziative

La Cultural Heritage for Inclusive Growth (CH4IG)–UK-Southeast Asia Collaboration si è conclusa con un incontro di due giorni a Bangkok, in Thailandia, dal 27 al 28 febbraio 2023.

Jodhpur, India

Raccogliere le conoscenze indigene per mitigare la crisi climatica in cinque hotspot climatici - Net Zero: Patrimonio per l’azione sul clima

Net Zero, un progetto di potenziamento delle capacità unico nel suo genere, sta coinvolgendo cinque team multidisciplinari e comunità in cinque hotspots per il clima, al fine di sfruttare le conoscenze indigene e le pratiche locali di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

Jodhpur, India

Raccogliere le conoscenze indigene per mitigare la crisi climatica in cinque hotspot climatici - Net Zero: Patrimonio per l’azione sul clima

Net Zero, un progetto di potenziamento delle capacità unico nel suo genere, sta coinvolgendo cinque team multidisciplinari e comunità in cinque hotspots per il clima, al fine di sfruttare le conoscenze indigene e le pratiche locali di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

Jodhpur, India

Raccogliere le conoscenze indigene per mitigare la crisi climatica in cinque hotspot climatici - Net Zero: Patrimonio per l’azione sul clima

Net Zero, un progetto di potenziamento delle capacità unico nel suo genere, sta coinvolgendo cinque team multidisciplinari e comunità in cinque hotspots per il clima, al fine di sfruttare le conoscenze indigene e le pratiche locali di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.