In primo piano
Patrimonio culturale marittimo, costiero e subacqueo
Il Centro regionale per la conservazione di Sharjah, in partenariato con l'UNESCO e l'Università di New York Abu Dhabi (NYUAD) ha organizzato un workshop regionale della durata di quattro giorni sulla protezione e la gestione del patrimonio culturale marittimo, costiero e subacqueo dal 28 al 31 gennaio scorso.
Visit: Delegation from Montenegro
On 31 January, a delegation from Montenegro visited ICCROM, composed of H.E. Aleksandar Bogdanović, Minister of Culture; H.E. Sanja Vlahović, Ambassador of Montenegro to the Republic of Italy; Dražen Blažić, State Secretary of the Ministry of Culture; Anastazija Miranović, Director of the National Museum of Montenegro; and Maja Simonović, Second Secretary in the Embassy of Montenegro.
Patrimonio culturale marittimo, costiero e subacqueo
Il Centro regionale per la conservazione di Sharjah, in partenariato con l'UNESCO e l'Università di New York Abu Dhabi (NYUAD) ha organizzato un workshop regionale della durata di quattro giorni sulla protezione e la gestione del patrimonio culturale marittimo, costiero e subacqueo dal 28 al 31 gennaio scorso.
Patrimonio culturale marittimo, costiero e subacqueo
Il Centro regionale per la conservazione di Sharjah, in partenariato con l'UNESCO e l'Università di New York Abu Dhabi (NYUAD) ha organizzato un workshop regionale della durata di quattro giorni sulla protezione e la gestione del patrimonio culturale marittimo, costiero e subacqueo dal 28 al 31 gennaio scorso.
Patrimonio culturale marittimo, costiero e subacqueo
Il Centro regionale per la conservazione di Sharjah, in partenariato con l'UNESCO e l'Università di New York Abu Dhabi (NYUAD) ha organizzato un workshop regionale della durata di quattro giorni sulla protezione e la gestione del patrimonio culturale marittimo, costiero e subacqueo dal 28 al 31 gennaio scorso.
Valutazione degli impatti sul patrimonio a Cattaro, Montenegro
Come dovrebbero essere prese le decisioni riguardanti i progetti all'interno o in prossimità delle proprietà del patrimonio mondiale? È questo l'argomento del dibattito tenutosi di recente a Cattaro, in Montenegro, dove l'ICCROM ha coordinato un corso di valutazione d'impatto sul patrimonio culturale.
Valutazione degli impatti sul patrimonio a Cattaro, Montenegro
Come dovrebbero essere prese le decisioni riguardanti i progetti all'interno o in prossimità delle proprietà del patrimonio mondiale? È questo l'argomento del dibattito tenutosi di recente a Cattaro, in Montenegro, dove l'ICCROM ha coordinato un corso di valutazione d'impatto sul patrimonio culturale.
Sondaggio: Basta con le collezioni di beni culturali?
Cosa accadrebbe se non ci fossero più collezioni di beni culturali? E se non ci fossero più libri nelle biblioteche, archivi, oggetti nei musei, opere d'arte preziose negli edifici religiosi, nei centri culturali e in altri spazi pubblici delle nostre comunità?
Sondaggio: Basta con le collezioni di beni culturali?
Cosa accadrebbe se non ci fossero più collezioni di beni culturali? E se non ci fossero più libri nelle biblioteche, archivi, oggetti nei musei, opere d'arte preziose negli edifici religiosi, nei centri culturali e in altri spazi pubblici delle nostre comunità?
Valutazione degli impatti sul patrimonio a Cattaro, Montenegro
Come dovrebbero essere prese le decisioni riguardanti i progetti all'interno o in prossimità delle proprietà del patrimonio mondiale? È questo l'argomento del dibattito tenutosi di recente a Cattaro, in Montenegro, dove l'ICCROM ha coordinato un corso di valutazione d'impatto sul patrimonio culturale.